La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREMIO PARADOS: DRACMA, MEGAKLES BALLET E PICCOLA COMPAGNIA ITALIANA I VINCITORI

Patti, 1 luglio 2014 - Dopo aver assistito agli spettacoli proposti dalle otto compagnie teatrali nell’ambito della selezione
del premio “Parodos”, la giuria, composta dal critico teatrale Gigi Giacobbe, dall'attore e regista
Antonio Lo Presti, e dalla coreografa pattese Patrizia Bellitti, pur consapevole della potenzialità
espressiva di molti "corti" presentati, e che in tanti avrebbero meritato di giungere alla fase finale
dello stesso, con rammarico per gli esclusi ma con profonda consapevolezza, all’unanimità ha
deciso di selezionare le seguenti compagnie:

¨ DRACMA con "Clitennestra";
¨ MEGAKLES BALLET con "Il Lamento di Psiche";
¨ PICCOLA COMPAGNIA ITALIANA con "Essere Elettra".
I tre vincitori si esibiranno al Teatro Greco di Tindari il 21-22-23 di agosto nell’ambito del Tindari
Festival, e nelle successive programmazioni teatrali del Teatro “Beniamino Joppolo” di Patti e del
“Vittorio Emanuele” di Messina.

Commenti