Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PREMIO PARADOS: DRACMA, MEGAKLES BALLET E PICCOLA COMPAGNIA ITALIANA I VINCITORI

Patti, 1 luglio 2014 - Dopo aver assistito agli spettacoli proposti dalle otto compagnie teatrali nell’ambito della selezione
del premio “Parodos”, la giuria, composta dal critico teatrale Gigi Giacobbe, dall'attore e regista
Antonio Lo Presti, e dalla coreografa pattese Patrizia Bellitti, pur consapevole della potenzialità
espressiva di molti "corti" presentati, e che in tanti avrebbero meritato di giungere alla fase finale
dello stesso, con rammarico per gli esclusi ma con profonda consapevolezza, all’unanimità ha
deciso di selezionare le seguenti compagnie:

¨ DRACMA con "Clitennestra";
¨ MEGAKLES BALLET con "Il Lamento di Psiche";
¨ PICCOLA COMPAGNIA ITALIANA con "Essere Elettra".
I tre vincitori si esibiranno al Teatro Greco di Tindari il 21-22-23 di agosto nell’ambito del Tindari
Festival, e nelle successive programmazioni teatrali del Teatro “Beniamino Joppolo” di Patti e del
“Vittorio Emanuele” di Messina.

Commenti