Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SEMPLICEMENTE PIRAINO: LE ACCUSE DI “ALTO TRADIMENTO” RIVOLTE AI SOTTOSCRITTI CALZEREBBERO A PENNELLO SU ALTRI

Semplicemente Piraino: Le accuse di “alto tradimento” rivolte ai sottoscritti, calzerebbero a pennello su altri interpreti. Per noi la vicenda è chiusa. Nota dei consiglieri Salvatore Cipriano, Erminia Calabria, Nino MIragliotta e Pina Saggio
03/07/2014 - Con riferimento alla replica del capo gruppo di “Insieme per Piraino” in relazione alle motivazioni sottese alla nascita del neo gruppo stesso, riteniamo dover confermare l’assoluta coerenza del nostro impegno politico con le promesse fatte ai cittadini pirainesi durante la compagna elettorale del 2012, precisando che il nostro comunicato del 2 Luglio racconta fatti documentabili.

In esso non ci sono illazioni gratuite, né congetture che riguardano la sfera privata di chicchessia.
Le accuse di “alto tradimento” rivolte ai sottoscritti, calzerebbero a pennello su altri interpreti. Poiché intendiamo riservare la nostra attenzione, le nostre energie per i bisogni dei cittadini pirainesi al fine di dare un fattivo contributo per la crescita della nostra comunità, e ritenendo di avere detto tutto quello che c’era da dire, per quanto ci riguarda la vicenda è chiusa.

Commenti