La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SEMPLICEMENTE PIRAINO: LE ACCUSE DI “ALTO TRADIMENTO” RIVOLTE AI SOTTOSCRITTI CALZEREBBERO A PENNELLO SU ALTRI

Semplicemente Piraino: Le accuse di “alto tradimento” rivolte ai sottoscritti, calzerebbero a pennello su altri interpreti. Per noi la vicenda è chiusa. Nota dei consiglieri Salvatore Cipriano, Erminia Calabria, Nino MIragliotta e Pina Saggio
03/07/2014 - Con riferimento alla replica del capo gruppo di “Insieme per Piraino” in relazione alle motivazioni sottese alla nascita del neo gruppo stesso, riteniamo dover confermare l’assoluta coerenza del nostro impegno politico con le promesse fatte ai cittadini pirainesi durante la compagna elettorale del 2012, precisando che il nostro comunicato del 2 Luglio racconta fatti documentabili.

In esso non ci sono illazioni gratuite, né congetture che riguardano la sfera privata di chicchessia.
Le accuse di “alto tradimento” rivolte ai sottoscritti, calzerebbero a pennello su altri interpreti. Poiché intendiamo riservare la nostra attenzione, le nostre energie per i bisogni dei cittadini pirainesi al fine di dare un fattivo contributo per la crescita della nostra comunità, e ritenendo di avere detto tutto quello che c’era da dire, per quanto ci riguarda la vicenda è chiusa.

Commenti