Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A GIOIOSA MAREA LA LA FANFARA DEI CARABINIERI NEL BICENTENARIO DI FONDAZIONE DELL'ARMA

Gioiosa Marea (ME), 13/08/2014 - La Fanfara del 12° Btg. CC "Sicilia" si esibisce il 16 agosto 2014 a Gioiosa Marea, nell'ambito dei festeggiamenti per il Bicentenario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri e di San Rocco.

PROGRAMMA DI GIOIOSA MAREA (ME) ore 21,00

- Cavalleria Leggera.
- Arlesienne.
- Danza Ungherese.
- Benny Goodmann Memories
- Mister Volare.
- Santana a portrait.
- Grease.
- Abba Gold.
- La Fedelissima.
- Inno Nazionale.

Members Maestro Capo Fanfara : Mar.Ca. SENA Paolo Mario . Strumentisti : Piccolo In Mib : Car. Sc. Amato Antonio . 1° Clarin. Sopr. Sib : Car. Sc. Amato Antonio . 1° Clarin.Sopr.Sib : App. Firenze Luca. 1° Clarin. Sopr.Sib (Clar.Basso) :App. Farina Paride. 2° Clarin. Sopr. Sib : Car. Sc. Realmuto Giuseppe. 2° Clarin. Sopr. Sib : Car. Sc. Di Maria Giuseppe. Sax (Sopr.-Contr.) : V.Brig. Miceli Angelo. Sax Tenore (Batteria) : Aps Susino Roberto. Corno in Mib. : Accurso Gaetano. 1^ Tromba Sib : Aps Mangiaracina Erino Calogero. 1^ Tromba Sib : Car. Di Matteo Giuseppe. 2^ Tromba Sib. : Car.Sc. Nucera Salvatore. Trombone Tenore Sib : Car. Sc. La Rosa Francesco. Trombone Tenore Sib. : Car. Sc. La Lumia Giuseppe. Flicorno (Soprano Sib e Sopr.no Mib): App. Vitali Andrea. Flicorno Contralto Mib .App. Loparco Domenico. Flicorno Tenore Sib. : V.Brig. Zaffiro Giuseppe. Flic. Baritono Sib : App. Emmolo Giuseppe. Flic.Bas/Grave Mib :Car. Sc . Illuzzi Michele. Flic.Contr.sso Sib : Car. Sc. Volpe Santino. Percussioni : Aps. Tantillo Ciro. Percussioni ; App. Catania Lucio. Percussioni (Sax Baritono) : App. Tasca Vincenzo. Percussioni : Car. Sc. Lo Coco Massimiliano.

Commenti