Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A RIPOSTO LA XV^ FESTA DEL PESCE DAL 16 AL 18 AGOSTO

08/08/2014 - A Riposto (CT), dal 16 al 18 Agosto, quindicesima edizione della “Festa del pesce” con degustazione di pesce azzurro locale. L’iniziativa, dedicata alla memoria di Enzo Lipari, è organizzata dall’Ass. Cult. Effatà con il patrocinio del Comune di Riposto. Tre giorni dedicati ai sapori del mare e alle tipicità alimentari... cucinate in piazza nella migliore tradizione di un antico borgo marinaro. Iniziativa suggestiva specialmente per i turisti che visitano Riposto e che potranno gustare le ghiottonerie culinarie del territorio: dal pesce azzurro alle bruschette, tutto esaltato dal vino siciliano. La quindicesima edizione della Festa del pesce sarà ulteriormente impreziosita dalla concomitanza, per la prima volta, col Palio delle botti di Eustachio, spettacolare kermesse folkloristica che si terrà domenica 17 agosto, nel corso di una giornata interamente dedicata alle tradizioni e alla cucina ripostesi. Tutte le serate prevedono inoltre diverse iniziative collaterali legate al mare, esibizioni sportive, eventi folkloristici e tanta buona musica da ascoltare sotto le stelle della lunghissima estate siciliana.

Commenti