Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BROLO: LO STATO SOCIALE IN CONCERTO CONTRO CASTE E POTERI CONSOLIDATI

14/08/2014 - Questa sera alle ore sul lungomare di Brolo un appuntamento che sta suscitando attenzione di molti: seconda e ultima tappa in Sicilia dei “ragazzi” terribili di Bologna; sarà l’occasione per ascoltare i brani dell’ultimo loro lavoro che si avvale dei camei del Piotta, di Caterina Guzzanti, di Max Collini degli Offlaga. E’ il secondo album di questa band, apertamente schierata contro l'establishment incarnato da Matteo Renzi. Il loro disco, che mescola impegno e ironia, è uscito il 2 giugno: "contro l'ipocrisia di chi annuncia una parata sobria".
Sono giovani e "impegnati", come si sarebbe detto una volta. Il loro primo singolo C’eravamo tanto sbagliati è andato subito in testa alla classifica di iTunes. Un successo inaspettato, dicono loro. Lo Stato Sociale, band bolognese, in questo tour sta convincendo e convince molto anche il loro secondo album. Quello del lancio definitivo nella musica che conta. Lodovico “Lodo” Guenzi, Alberto Guidetti, Alberto Cazzola, Enrico Roberto e Francesco Draicchio avevano iniziato suonando nei centri sociali e alle Festa dell’Unità, ora dopo il 2 giugno – dopo mesi di assenza dai palchi – il loro tour, questa sera tocca Brolo, ed è già attesa.

Commenti