Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BROLO, “UN PAESE CHE PAGA CERTE CATTIVE ABITUDINI”


Nota del vicesindaco di Brolo, Gaetano Scaffidi Lallaro: "Un paese che avrebbe piuttosto bisogno della fattiva collaborazione di tutti, negli anni abituato alla più totale deregulation paga oggi anche “cattive abitudini” di chi non sottostà nemmeno alle basilari regole di civile convivenza 

Brolo (Me), 12/08/2014 - Quando la politica diventa denigrazione e danneggia l’immagine del paese. È veramente pietoso vedere il capogruppo di minoranza pubblicare le foto di alcuni cassonetti colmi di spazzatura, additandoli come biglietto da visita del nostro paese. E’ pietoso quando si sa che non è che una “verità” temporanea. Era domenica, mattina, ad agosto. Oggi sarebbe bello vedere quei luoghi fotografati.. in assetto di normalità. Come sempre.

Il Capogruppo  di minoranza pubblica, scrive, sorride, fa danno, ben sapendo che non è causa di alcun disservizio ma solo la conseguenza del fatto che la domenica è l'unico giorno della settimana in cui, come tutti gli altri paesi limitrofi , non viene svolto il servizio di raccolta spazzatura. Un modo scorretto di fare politica, che ha come unico obiettivo quello di attaccare l'amministrazione e se ne frega altamente se il risultato è la delegittimazione dell'immagine di un paese che fra mille difficoltà sta cercando di tirarsi su .

Un paese che avrebbe piuttosto bisogno della fattiva collaborazione di tutti, anche della minoranza consiliare,che ha il diritto e dovere di segnalare ed evidenziare eventuali disservizi ma non strumentalizzando in questa maniera vergognosa. Un paese che negli anni abituato alla più totale deregulation paga oggi anche “cattive abitudini” di chi non sottostà nemmeno alle basilari regole di civile convivenza.
Noi stiamo cercando di trovare soluzioni anche per queste problematiche.

Ma continuate pure così, “bella opposizione”, che fra querele, esposti e vignette, in minoranza ci rimarrete per molto tempo

Commenti