Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTEL DI LUCIO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SICILIA DELL’OTTOCENTO PRIGIONIERA DEI BRIGANTI MAURINI”

CASTEL DI LUCIO (ME), 13/08/2014 - Sarà presentato sabato 16 agosto alle ore 18, presso il Centro polivalente “Giuseppe Regina” a Castel di Lucio, il volume di Giovanni Nicolosi, vice sindaco di San Mauro Castelverde, dal titolo “La Sicilia dell’Ottocento prigioniera dei briganti maurini”, edito da Promopress. Il saggio analizza le vicende dei briganti tra i Nebrodi e le Madonie del diciannovesimo secolo, considerate un “unicum” nel panorama nazionale. Esaminando le diverse componenti del fenomeno, il libro fa emergere tutte le peculiarità di un brigantaggio cresciuto e rafforzatosi in una sorta di zona franca per la malavita di quegli anni, a cavallo tra le province di Messina, Enna e Palermo, con al centro il paese di San Mauro. Interverranno all’iniziativa il sindaco di San Mauro Castelverde e giornalista della Rai Mario Azzolini, il sindaco di Castel di Lucio Giuseppe Franco, il docente universitario Antonio Matasso, Nino Nobile della Pro Loco di Castel di Lucio ed il presidente del Consiglio comunale castelluccese Giuseppe Nobile.

Commenti