Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTELLO DI ROCCELLA: “DON CICCIO CIRINCIONE. MUSICA E TESTI”, SERATA IN RICORDO DI UNA FIGURA IMPORTANTE

17/08/2014 - Stasera, domenica 17 agosto 2014, alle ore 21 al Castello di Roccella si svolgerà l'evento “Don Ciccio Cirincione. Musica e testi”, serata in ricordo di una figura culturale importante per la comunità di Campofelice, mente versatile tra poesia e musica. Verrà presentata la sua storia e il suo amore per le arti grazie alla lettura di testi, l’ascolto di alcune musiche, la proiezione di alcuni video storici e la testimonianza di chi ha avuto modo di collaborare con lui.

Nato a Palermo il 4 marzo 1922 ha svolto per tanti anni con rara dedizione la funzione di ragioniere capo presso il Comune di Campofelice, senza mai trascurare le sue passioni: la musica e la poesia.
Scrittore di testi musicali molto apprezzati, suonava diversi strumenti come la fisarmonica, il mandolino e la cornetta, dandone prova con l’orchestra da lui fondata, denominata “Azzurra”. Ma la vera passione di Don Ciccio Cirincione fu la poesia. Di animo sensibile, seppe esprimere in modo mirabile in diverse sue liriche, ora la struggente nostalgia dell’emigrato, ora il viscerale sentimento d’amore per la sua terra, per il quale è stato insignito del “Premio letterario La Grutta”. E' scomparso a Campofelice di Roccella il 19 dicembre 1997.

La serata, nell'ambito della stagione di eventi “Roccamaris. Incontri d'estate al Castello”, è curata dall'Associazione SiciliAntica Campofelice che ha voluto ricordare, attraverso la figura di Don Ciccio, una pagina autentica della storia della propria comunità.

Commenti