Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CROCETTA INCONTRA I TESTIMONI DI GIUSTIZIA, ESTENDERE AI FIGLI I BENEFICI

Palermo, 25 ago. 2014 - Il presidente Crocetta questa mattina ha incontrato una delegazione di testimoni di giustizia, che hanno manifestato soddisfazione per la legge approvata dal Parlamento siciliano. "Per alcuni di essi, - ha affermato Crocetta - questa legge rappresenta l'unico strumento che può consentire un rientro di testimoni in difficoltà che hanno dovuto lasciare Sicilia. E' un grande gesto di solidarietà nei confronti di cittadini che non esitano a mettere in pericolo la propria vita per amore della giustizia e della verità". La legge verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì prossimo e i testimoni di giustizia possono già fare richiesta di inserimento lavorativo. Si è discussa l'opportunità di estendere anche ai figli dei testimoni i benefici, in alternativa al testimone medesimo. Su quest'ultimo aspetto il governo sta valutando con gli uffici la possibilità di un aggiornamento e di una modifica del testo precedentemente esitato.

Commenti