Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE, LUMIA: LA VISITA DI RENZI MANIFESTA IMPEGNO GOVERNO PER RILANCIO

Palermo, 13 agosto 2014 - "La visita del premier Matteo Renzi manifesta l'impegno del governo per il rilancio dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia. "Termini Imerese - aggiunge - è un importante polo produttivo ed occupazionale, strategico per lo sviluppo del Mezzogiorno. L'attenzione del governo è un'opportunità che va alimentata dal lavoro di tutti i soggetti coinvolti per promuovere progetti seri e credibili".

Commenti