Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FRANCESCO BUZZURRO SABATO IN CONCERTO A ISNELLO

Ospite dell’Isnello Guitar Festival
13/08/2014 - Dopo il successo registrato alla Valle dei Templi di Agrigento, sabato 16 agosto il chitarrista FRANCESCO BUZZURRO sarà in concerto a Isnello – Palermo (Piazza P. Impastato – ore 22.00) ospite dell’Isnello Guitar Festival. La rassegna, giunta alla terza edizione e di cui è direttore artistico il Maestro Luca Di Martino, propone anche quest’anno i concerti di alcuni tra i migliori chitarristi nazionali ed internazionali nei luoghi più suggestivi del piccolo centro delle Madonie.

Francesco Buzzurro, elogiato dalla critica per la sua tecnica unica, proporrà il live dal titolo “One Man Band”, in cui, con personali arrangiamenti, reinterpreterà alcuni successi di artisti come Gershwin, Chick Corea, Dizzy Gillespie e Jobim. L’artista siciliano presenterà inoltre alcuni brani del suo nuovo disco di inediti “Il Quinto Elemento”, che uscirà il 7 ottobre, e altri tratti dai suoi precedenti lavori discografici, tra cui l’album “L’esploratore”, registrato proprio nelle Madonie.

Francesco Buzzurro affianca alla passione per la musica classica una profonda ricerca nell’ambito del jazz, sviluppando presto una particolare maniera d’improvvisare. Entra nell’Orchestra Jazz Siciliana e condivide il palco con mostri sacri del jazz. Collabora con alcuni tra i più noti esponenti della musica italiana e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Chitarrista di confine e fuori dagli schemi, tiene seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles. È docente di Chitarra Jazz al Conservatorio di Palermo e tiene masterclass presso conservatori, scuole di musica e università italiane e straniere.

Commenti