Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GABRY PONTE, SUCCESSO AL GENESI DI PORTOROSA

Si susseguono senza sosta gli straordinari eventi alla discoteca “Genesi” di Portorosa, preziosa creatura dei fratelli Dario e Francesco Costanzo, che con intensa passione e vibrante laboriosità hanno saputo creare: a loro si deve, infatti, l’encomiabile opera di realizzare un ritrovo accogliente e sicuro, nel quale trascorrere piacevolmente le lunghe ore notturne della calura estiva ergendosi a riferimento d’eccellenza tra i locali della movida lungo il versante tirrenico messinese

16/08/2014 - Prova ne è stato l’evento, che ha visto protagonista il dj e produttore discografico Gabry Ponte, registrando un elevato afflusso non solo d’avventori appartenenti a diverse generazioni, ma anche di intere famiglie con passeggini al seguito testimonianti l’elevato standard qualitativo del locale. Coinvolgente il concerto del noto autore torinese nel mixare brani tratti dal suo repertorio con quelli attualmente in auge nelle hit parade. Prima e dopo di lui hanno sfoderato identiche qualità Daniele Cuccione, disc jockey e giovane producer di musica house e techno, nonché Pippo Basile: quest’ultimo, vantando un’esperienza di ben venticinque anni, è un esperto di musica commerciale ed italiana, che ama remixare con immutata passione suscitando notevole entusiasmo sulle piste da ballo. Nato come vocalist per poi trasformarsi in deejay, Pippo Basile concepisce la musica quale linfa vitale capace d’infondere in chi la realizza e l’ascolta tutti i sentimenti positivi alimentando tanto divertimento.

Per lui le attuali tendenze melodiche riprendono generi d’altri tempi, prevalentemente anni Ottanta e Novanta, riadattati più facilmente alle odierne tendenze grazie alla tecnologia imperante. Facendo un raffronto fra le discoteche d’oggi e quelle di ieri, egli esalta la genuinità di un tempo contro il frastuono odierno, ma al tempo stesso palesa come oggigiorno il limite d’età pregiudiziale è stato abbattuto consentendo a tutti di poterla vivere pienamente. Il vocalist Peppe Sindoni ha sottolineato la filosofia del “Genesi” imperniata sul modello nordeuropeo consistente nell’offrire qualità musicale ed ospitalità per favorire con una forma mentale molto aperta la più ampia socializzazione possibile sotto il “cupolone più bello d’Italia”.

La sua eminente professionalità è richiesta anche nel resto della penisola, ma l’amore verso il gioiellino dei fratelli Costanzo lo induce ad essere presente in ciascuna serata speciale. Tutti i momenti gioiosi e principali sono stati eternati dall’attenta fotografa professionista Ivana Cattafi, la quale le ha posto nel gruppo facebook “Genesi Discoteca” affinché siano ammirate e fatte proprie da parte chi voglia visitarlo.

Foti Rodrigo

Commenti