Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LADY GAGA DA NASO IN CONCERTO A TEL AVIV IL 13 SETTEMBRE

Lady Gaga: un mito della musica mondiale, in concerto a Tel Aviv il prossimo 13 settembre. La cantautrice statunitense, considerata dalla rivista Billboard la 73esima migliore artista del decennio 2000-10, ha nel suo DNA sangue siciliano e più precisamente ‘nasitano’ o ‘nasense’. I suoi avi - infatti - emigrarono in America nel 1904 da Naso, aristocratico centro della provincia di Messina
12/08/2014 - Lady Gaga, un gigante, anzi ormai un mito della musica internazionale, sarà a Tel Aviv con una performance al parco HaYarkon il 13 settembre 2014.
Si tratta dell’ultimo appuntamento che chiuderà un’estate eccezionale per la musica che ha visto in Israele perfomance come quella di Justin Timberlake. Rolling Stones e Pixis.
Questo è il secondo viaggio di Lady Gaga in Israele dove verrà promosso il suo ultimo album "ARTPOP", che presenta successi come “Applause,” “Do What You Want” and “G.U.Y.”.
I biglietti sono stati venduti da Mercoledì 11 giugno alle 8 del mattino e i prezzi dei biglietti vanno da NIS 370 - 77 euro circa - a 1450 - 302 euro circa -.
La vendita per il concerto di Tel Aviv si aggiunge ai 775.000 biglietti già venduti per il tour "artRAVE.

Lady Gaga, la cantautrice statunitense considerata dalla rivista Billboard la 73esima migliore artista del decennio 2000-10, ha nel suo DNA sangue siciliano e più precisamente ‘nasitano’ o ‘nasense’. I suoi avi - infatti - emigrarono in America nel 1904 da Naso, aristocratico centro della provincia di Messina, tra i pochi a possedere tutt'oggi un vero e proprio teatro d'altri tempi.
Stefani Joanne Angelina Germanotta, è nata a New York il 28 marzo 1986 ma le sue origini sono talmente ‘nasensi’ che il sindaco di Naso, Daniele Letizia, ha voluto invitarla nella cittadina dei Nebrodi, sulle colline che sovrastano Capo d’Orlando, originatasi proprio da Naso, ed oggi tra le cittadine più conosciute ed operose dell’intera costa tirrenica siciliana.

La celebre cantante americana Lady Gaga - così - non dovrà fare altro che scegliere la data nella quale diventare cittadina onoraria di Naso e comunicarlo all’Amministrazione comunale, che riserverebbe a lei e alla sua famiglia una grande cerimonia, solenne ed importante come un simile avvenimento richiede.

Stefani Joanne Angelina Germanotta, o meglio Lady Gaga, è pure contesa da Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi, che la vorrebbero a tutti i costi loro opsite al Festival di Sanremo 2011. Ed ecco che l’occasione sarebbe bella e pronta. Lady Gaga potrebbe fare ‘un viaggio e due surbizza’*, come si dice nell’idioma nasense; degustare la rinomata e tradizionalissima ‘calia a due botte’ e magari farne una griffe per la diffusione della calia in tutto il mondo. Perchè no, sarebbe un bel colpo di... fortuna. (foto sotto)

Commenti