Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MONFORTE S.G.: PREMIO SAN GIORGIO 2014 ALLA MEMORIA DEI FRATELLI VISALLI

L’evento, dedicato al giornalista monfortese Santo Coiro, sarà trasmesso in streaming. Mercoledì 13 agosto 2014 alle ore 21.15 si terrà in piazza IV novembre di Monforte San Giorgio il “Premio San Giorgio" giunto quest’anno alla sedicesima edizione
Monforte San Giorgio, 11 agosto 2014 - Il massimo riconoscimento sarà attribuito alla memoria dei fratelli. Nicolò Visalli magistrato della Corte di Cassazione e autore di numerosi studi di diritto di rilievo internazione e prof. Felice Visalli pioniere della neurochirurgia in Italia, due monfortesi che costituiscono luminosi esempi di impegno e valori morali.

Nel corso della stessa serata saranno attribuiti anche dei premi speciali: alla studentessa Aurora Fatima Ben Dhaou per la sua fine arte poetica, a Giuseppe Ardizzone Gullo, Presidente del Centro di Studi storici per le sue pregevoli pubblicazioni, a Giuseppe Sciotto per gli effetti speciali visivi nel campo del cinema e della TV, al maresciallo Daniele Barbera per l’impegno profuso nel servizio prestato al comando della locale stazione dei Carabinieri, a Gianfranco Visalli per l’ottimo
piazzamento al Main WSOP di Las Vegas, al gelataio Rosario Leone D’Angelo per aver rappresentato con successo la Sicilia all’incontro“Gelatai d’Italia: venti gusti per venti regioni”, svoltosi recentemente ad Orvieto.

Anche quest’anno saranno consegnati significativi riconoscimenti "ad maiora" a tre ragazzi monfortesi che hanno riportato il giudizio di "dieci” e “dieci e lode" agli esami di licenza media (Claudia Cavatoi, Sandra Merulla, Carla Saja) e a tre giovani neo diplomati con 100/100 (Giulia Casella, Angela Lombardo, Ilaria Mufale) ed, inoltre, a quanti, nel corso dell'anno, hanno conseguito la laurea (Pasquale Bongiovanni, Giuseppe D’Andrea, Miriam Formica, Sabrina Madonia, Ivan Mastroieni, Claudia Minici e Rosa Minici).
Condurrà Guglielmo Scoglio che dedicherà la serata al giornalista Santo Coiro ideatore dell’evento, recentemente scomparso.

Il responsabile tecnico della Cyber Nicola Cannistrà predisporrà le strutture necessarie alla trasmissione della serata via internet e alla ricezione di email che monfortesi lontani volessero inviare .

Modalità di collegamento:
Live Webcam and Streaming . http://www.monfortesi.it/premiosangiorgio
Chat Skype "monfortesi"
Chat Yahoo! Messenger ID"monfortesi"
Per le email: scrivere a monfortesi@yahoo.com o direttamente dentro la chat

Nella foto: da sinistra Nicolò e Felice Visalli

Commenti