Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

NASITANA CALCIO, SI LAVORA PER RIPORTARE NASO SUL PALCOSCENICO CALCISTICO DEL PASSATO

Lettera aperta del presidente Salvatore Bontempo
Naso, 18 agosto 2014 - Carissimi amici sportivi, nel mese di giugno, mentre l'attenzione era rivolta ai mondiali di calcio, nella nostra cittadina si lavorava in silenzio per riportare Naso su un palcoscenico calcistico coerente con il passato. Colta l'occasione di poter occupare un posto che probabilmente sarebbe rimasto libero, a seguito della decisione da parte di una società limitrofa di non prendere più parte ad alcun campionato, ci siamo messi subito a lavoro per far sì che quel posto diventasse nostro.

Sono stati dei mesi frenetici, durante i quali si lavorava parallelamente su più fronti. Nel momento in cui sono arrivate le prime certezze che il progetto aveva imboccato la strada giusta, si è passati ad identificare le persone adatte a comporre una società solida, un gruppo dirigenziale e uno staff tecnico capaci di dar lustro al nostro progetto.

Possiamo dirvi che tutto questo è diventato realtà e vi annunciamo con immenso piacere il ritorno della gloriosa "NASITANA", oggi principale società calcistica della Città di Naso, che parteciperà al prossimo campionato di 1^ categoria regionale per la stagione 2014/2015.

La guida tecnica della "NASITANA" è stata affidata all'esperto allenatore Sig. Sebastiano Bonfiglio, che nel passato ha vestito la nostra maglia per ben due stagioni. Con lui collaboreranno in veste di vice allenatore il Sig. Vincenzo Galletta, storico calciatore e bandiera della nostra Città; il Sig. Salvatore Gugliotta sarà invece l'allenatore dei portieri professionista di grande esperienza; il Sig. Domenic Portaro preparatore atletico e il Prof. Renato Ferretti.

A tutti noi e a tutti loro auguriamo un buon lavoro!

Commenti