Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PATTI, AQUINO 'ACCALAPPIA' I CANI RANDAGI PER UN MESE

Patti (Me), 13 agosto 2014 - Il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, stante la possibile situazione di disagio e/o potenziale pericolo per i passanti che potrebbe determinarsi in via Papa Giovanni XXIII° per la
presenza in branco di cani randagi, con propria ordinanza ha incaricato il rifugio sanitario denominato “Oasi Cisternazza” di Zafferana Etnea (Ct) di procedere, con urgenza, agli interventi di accalappiamento, trasporto e ricovero temporaneo presso la propria struttura, per la durata di trenta giorni, dei cani randagi localizzati presso un terreno adiacente alla via Papa Giovanni XXIII°, e, una volta catturati, di procedere alla loro sterilizzazione e all’eventuale microchippatura e alla valutazione sanitaria e comportamentale, ai fini della possibile reimmissione sul territorio, come
previsto dalla normativa vigente in materia.

Commenti