Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

S. MARCO D’ALUNZIO: IL FASCINO DEL FERRO BATTUTO IN SICILIA, IX BIENNALE INTERNAZIONALE

Profumi e colori tra le vie del borgo di San Marco D’Alunzio
San Marco d’Alunzio, (Me), 11/08/2014 – L’associazione Fabbri d’Arte e il comune di San Marco d’Alunzio hanno il piacere di invitarvi alla IX Biennale Internazionale di forgiatura e alla mostra mercato che si svolgerà a S. Marco d’Alunzio in provincia di Messina il 15 / 16 / 17 Agosto 2014

PROGRAMMA
VENERDI 15 / 08 / 2014
ORE 10,00 Accoglienza dei partecipanti alla manifestazione di arte fabbrile “il fascino del ferro battuto”
Partecipazione al 6° PALIO DELL’ASSUNTA
Il Circolo ANSPI Demenna di San Marco d’Alunzio in ricorrenza della festa della Madonna Assunta con la collaborazione del gruppo storico medievale e della Parrocchia il 15 agosto 2014 organizza il 6° Palio dell’Assunta, ”Rievocazione storica medievale” che ricorda l’arrivo del Conte Filingeri Riccardo a San Marco.
ORE 16,00 Apertura mostra mercato d’arte, cultura, spettacolo, artigianato, prodotti naturali e biologici
ORE 18,00 / 24,00 Gruppo di cantastorie (per le vie del borgo)


SABATO 16 / 08 / 2014
ORE 7,00 – 24,00 Inizio IX biennale internazionale di forgiatura
ORE 10,00 Apertura esposizione di opere in ferro battuto
ORE 17,00 Inizio mostra mercato d’arte, cultura, spettacolo, artigianato, prodotti naturali e biologici
ORE 20.30 Sagra e degustazione di pani cunzatu, miele, olio, vini e liquori.
CANTI E MUSICA POPOLARE
ORE 18,00 / 24,00 Gruppo di cantastorie (per le vie del borgo)


DOMENICA 17 / 08 / 2014
ORE 7,00 – 13,0 Concorso internazionale di forgiatura
ORE 10,00 Apertura esposizione di opere in ferro battuto
ORE 17,00 Inizio mostra mercato d’arte, cultura, spettacolo, artigianato, prodotti naturali e biologici
ORE 20,30 sagra e degustazione di pani cunzatu, miele, olio, vini e liquori.
ORE 21,30 Premiazione concorso internazionale di forgiatura
CANTI E MUSICA POPOLARE
ORE 18,00 / 24,00 Gruppo di cantastorie (per le vie del borgo)

Commenti