Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TESTIMONI DI GEOVA A CONGRESSO A CALTANISSETTA PER SPIEGARE IL REGNO DI DIO

Testimoni di Geova: per tre fine settimana circa 15mila persone provenienti da Palermo, Messina, Trapani ed Agrigento riuniti al congresso di Zona, a Caltanissetta. I Testimoni di Geova invitano tutti ad assistere al congresso “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!”
CALTANISSETTA, 13/08/2014 — I Testimoni di Geova invitano tutta la comunità locale al loro congresso annuale che si terrà presso Sala delle Assemblee –Contrada Canicassè Casale- 93100 Caltanissetta Cl. Il tema del programma di quest’anno è “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!”

Liborio Di Puma, portavoce al congresso, ha dichiarato: “Fedeli appartenenti a diverse confessioni pregano per il Regno di Dio. Questo congresso spiegherà cos’è questo Regno e in che modo potrà incidere positivamente sulla nostra vita. Uno dei momenti clou del programma sarà il discorso del venerdì mattina, che indicherà cosa sta realizzando attualmente questo Regno a nostro vantaggio”. Ha aggiunto: “Una dottrina fondamentale dei Testimoni di Geova, che poggia su prove bibliche e storiche, è che Gesù Cristo abbia cominciato a governare nel 1914 in veste di Re del Regno di Dio. Il programma del congresso ricorda che quest’anno ricorre il centenario di quell’evento”.

A partire da questo fine settimana, e per le prossime due settimane, i Testimoni di Geova consegneranno personalmente a tutti gli abitanti della zona di Palermo e Messina, l’invito ad assistere al congresso insieme a loro. Tutte le congregazioni dei Testimoni di Geova della zona parteciperanno alla distribuzione di inviti per il congresso. Il primo dei tre congressi di tre giorni che si terranno a Caltanissetta, inizierà Venerdì 22 agosto 2014 alle 9:20. L’ingresso è gratuito. I congressi dei Testimoni di Geova sono finanziati interamente tramite donazioni.
Si calcola che presso La Sala della Assemblee ci sarà un’affluenza di circa 15.000 persone nel corso dei tre fine settimana consecutivi per assistere al programma di istruzione biblica. I Testimoni di Geova dell’Italia stanno organizzando 87] congressi in 22 città. In tutto il mondo i Testimoni di Geova sono più di 7.900.000 e sono suddivisi in oltre 113.000 congregazioni.



Commenti