Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VULCANO: DENUNCIATO UN LADRO DI VALIGIE AL PORTO, RECUPERATI I BAGAGLI

Vulacano, 11 agosto 2014 - I Carabinieri della Stazione di Vulcano, agli ordini del Maresciallo Ordinario Antonio Sottile a conclusione di una giornata di serrati accertamenti e indagini hanno individuato e denunciato un 47enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, per aver rubato nella mattinata di domenica alcuni bagagli a dei turisti stranieri in vacanza. Questi ultimi, appena sbarcati a Vulcano, si erano fermati a un bar del porto per bere qualcosa, visto il grande caldo. Mentre erano intenti a mangiare una granita, il 47 approfittando della loro distrazione faceva sparire i loro bagagli. Terminata la consumazione i turisti si accorgevano del furto e chiamavano i Carabinieri. Grazie alla tempestività e all’intraprendenza dei militari, si riuscivano a visionare i filmati di alcune videocamere e a ricostruire l’accaduto. A tarda sera, al termine di una domenica di accertamenti e di interrogatori, a poche ore dal furto, i Carabinieri individuavano il colpevole e recuperavano l’intera refurtiva che veniva prontamente restituita ai malcapitati turisti. I Carabinieri ricevevano con soddisfazione le spontanee manifestazioni di gratitudine dei turisti che potevano così proseguire in modo sereno la loro vacanza con le loro valigie “ritrovate”.


Commenti