Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA PENULTIMO GOVERNATORE D'ITALIA IN UN SONDAGGIO DATAMEDIA

Enrico Rossi (Toscana, PD) con una percentuale di gradimento pari al 56,5% è il Presidente di Regione più amato d’Italia. In seconda posizione il neo-eletto governatore della Basilicata, Marcello Pittella (PD) con il 55,3%. In terza posizione e a pari merito con il 52,5%, Stefano Caldoro (Campania – Forza Italia) e Luca Zaia (Veneto – Lega Nord). Chiudono la classifica Rosario Crocetta (Sicilia – PD) e Paolo di Laura Frattura (Molise – PD)

di Elena Capra

Roma, 10 settembre 2014 - Enrico Rossi (Toscana – PD) con una percentuale di gradimento pari al 56,5% è il Presidente di regione più amato d’Italia confermando la posizione che aveva nella precedente rilevazione. In seconda posizione il neo-eletto governatore della Basilicata, Marcello Pittella (PD) con il 55,3%. In terza posizione e a pari merito con il 52,5%, Stefano Caldoro (Campania – Forza Italia) che recupera consensi (+1,1) e Luca Zaia (Veneto – Lega Nord) che invece scivola di una posizione rispetto al primo trimestre 2014, perdendo l’1,5.

Questi i dati che emergono dall’ indagine Monitoregione dell’istituto di ricerca Datamedia sull’apprezzamento dei governatori di Regione per il secondo trimestre del 2014. In quinta posizione troviamo con il 52,0% Nicola Zingaretti (Lazio – PD), mentre sesta è Debora Serracchiani (Friuli Venezia Giulia – PD) che con il 51,8% perde tre posizioni (era terza nel primo trimestre).

Nella top ten troviamo poi in settima posizione Gian Mario Spacca (Marche – PD) che con il 50,8% perde due posizione rispetto al trimestre precedente. Segue poi in ottava posizione il neo-eletto governatore della Sardegna, Francesco Pigliaru (PD) con il 50,6%, mentre al nono posto con il 48,2% Claudio Burlando (Liguria – PD) e al decimo Catiusca Marini (Umbria – PD) con il 47,6%.

All’undicesimo posto Nichi Vendola (Puglia – SEL) con il 47,3%, mentre dodicesimo Roberto Maroni (Lombardia – Lega Nord) con il 46,6%

Chiudono la classifica Rosario Crocetta (Sicilia – PD) che con il 46,1%, e Paolo di Laura Frattura (Molise – PD) con il 45,4%.

Da segnalare che secondo le nostre rilevazioni, nell’arco degli ultimi dodici mesi i presidenti di regione, chi più chi meno e nessuno escluso, hanno visto un forte ridimensionamento del loro consenso.

In classifica non sono presenti i governatori di Piemonte e Abruzzo (che saranno inseriti nella prossima classifica) perché in corso di elezione nel momento della rilevazione ed i governatori dimissionari di Calabria ed Emilia Romagna.

Metodo di rilevazione: Soggetto realizzatore Datamedia Ricerche. Committente acquirente In proprio. Periodo di realizzazione aprile-giugno 2014. Tipo e oggetto del sondaggio: sondaggio telefonico a livello regionale. Metodo di raccolta delle informazioni:Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente nelle regioni campionate. Campione: 800 casi per ciascuna regione, stratificato per caratteristiche socio-demografiche (sesso ed età) e geografiche (province e ampiezza centri).

Elena Capra
_______________
http://www.datamediaricerche.it/monitor-regione-secondo-trimestre-2014-rossi-toscana-pittella-basilicata-e-parimerito-caldoro-campania-e-zaia-veneto-sono-i-governatori-piu-amati/

Commenti