Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“JESUS CHRIST SUPERSTAR”, DOMANI LA PRESENTAZIONE A MESSINA

Messina, 11/09/2014 – Sarà il Feltrinelli Point Messina domani venerdì 12 settembre alle ore 17:30 ad ospitare la conferenza stampa dell’evento più atteso dell’anno, “Jesus Christ Superstar” di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice per la regia di Massimo Romeo Piparo. All'incontro che sarà presentato da Alfredo Reni interverranno Ted Neeley (Gesù), Feysal Bonciani (Giuda), Paride Acacia (Hannas) e l'organizzatore dell'evento Raffaele Manfredi.

“Jesus Christ Superstar” andrà in scena all’Arena in Fiera a Messina sabato 13 e domenica 14 settembre. Un'edizione memorabile, che ha decretato “Jesus Christ Superstar” evento teatrale dell'anno, con 50 mila spettatori in due mesi, interminabili standing ovation e applausi a scena aperta ad ogni replica. L’evento celebra il XX anniversario dell'edizione italiana del musical diretto da Massimo Romeo Piparo.

Dopo aver portato in scena per la prima volta in Europa Ted Neeley, il Gesù originale del film, Massimo Romeo Piparo, regista e produttore con la sua Peep Arrow Entertainment di molti musical degli ultimi anni, nonché direttore artistico del Teatro Sistina, è riuscito a riunire il cast originale del film: al fianco di Ted Neeley, infatti, gli altri due straordinari protagonisti, Yvonne Elliman, (Maria Maddalena) e Barry Dennen (Pilato). Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della più grande opera rock di tutti i tempi.

Piparo ha diretto sui palcoscenici italiani anche un'altra star del film: in occasione del Santo Giubileo dell'Anno 2000, infatti, il Giuda nero Carl Anderson, scomparso nel 2004, interpretò il ruolo di Giuda per due stagioni di trionfali successi.

Commenti