Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LAMPEDUSA CANDIDATA PER I MONDIALI GIOVANILI DI VELA 2018

Nicolini: “Occasione da non perdere. Il mondo deve conoscere le nostre bellissime Isole”. Portare i mondiali giovanili di Vela a Lampedusa. E’ questa la sfida lanciata dall’amministrazione comunale, che insieme alla WePlan srl e alla Lega navale ha deciso di ufficializzare la candidatura dell’Isola per l’evento sportivo organizzato dalla Federazione velica internazionale (ISAF) e che si svolgerà nel 2018
Lampedusa, 10 settembre 2014 - A presentare l’idea c’erano il sindaco Giusi Nicolini e l’assessore con delega allo sport Antonella Brischetto, insieme a Roberto Daneo e Giorgio Re della WePan, una start up costituita da professionisti esperti nella candidatura e organizzazione di grandi eventi, che supporterà Lampedusa offrendo, nell’ambito del proprio programma di Responsabilità Sociale WeCARE, assistenza completa e gratuita nell’elaborazione del dossier di candidatura e in tutte le successive fasi di candidatura propedeutiche all’assegnazione dell’evento. Ad assicurare la collaborazione della Lega Navale Italiana c’erano Anna Sargenti e Francesco Macaluso che hanno ribadito l’impegno della a farsi parte attiva nell’organizzazione e gestione dei Mondiali, qualora la candidatura di Lampedusa risultasse vincente.

All’incontro hanno preso parte anche i rappresentanti delle principali associazioni di categoria dell’isola e altri interlocutori del territorio che hanno assicurato pieno sostegno alla candidatura.
“Sono convinta che i mondiali di vela siano un’occasione imperdibile per la nostra comunità, per la nostra economia turistica, per far conoscere al mondo le nostre bellissime isole – ha dichiarato il sindaco delle Pelagie Giusi Nicolini -. Oltre che un perfetto banco di prova per dimostrare la capacità organizzativa dei nostri imprenditori e un’opportunità per continuare a lanciare da Lampedusa messaggi di pace e accoglienza, anche attraverso lo sport, quale formidabile veicolo di democrazia, rispetto e fratellanza”.

Il dossier dovrà essere consegnato entro il prossimo 30 settembre alla Federazione velica internazionale che deciderà l’assegnazione della manifestazione entro il mese di novembre 2014.

Commenti