Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LAMPEDUSA CANDIDATA PER I MONDIALI GIOVANILI DI VELA 2018

Nicolini: “Occasione da non perdere. Il mondo deve conoscere le nostre bellissime Isole”. Portare i mondiali giovanili di Vela a Lampedusa. E’ questa la sfida lanciata dall’amministrazione comunale, che insieme alla WePlan srl e alla Lega navale ha deciso di ufficializzare la candidatura dell’Isola per l’evento sportivo organizzato dalla Federazione velica internazionale (ISAF) e che si svolgerà nel 2018
Lampedusa, 10 settembre 2014 - A presentare l’idea c’erano il sindaco Giusi Nicolini e l’assessore con delega allo sport Antonella Brischetto, insieme a Roberto Daneo e Giorgio Re della WePan, una start up costituita da professionisti esperti nella candidatura e organizzazione di grandi eventi, che supporterà Lampedusa offrendo, nell’ambito del proprio programma di Responsabilità Sociale WeCARE, assistenza completa e gratuita nell’elaborazione del dossier di candidatura e in tutte le successive fasi di candidatura propedeutiche all’assegnazione dell’evento. Ad assicurare la collaborazione della Lega Navale Italiana c’erano Anna Sargenti e Francesco Macaluso che hanno ribadito l’impegno della a farsi parte attiva nell’organizzazione e gestione dei Mondiali, qualora la candidatura di Lampedusa risultasse vincente.

All’incontro hanno preso parte anche i rappresentanti delle principali associazioni di categoria dell’isola e altri interlocutori del territorio che hanno assicurato pieno sostegno alla candidatura.
“Sono convinta che i mondiali di vela siano un’occasione imperdibile per la nostra comunità, per la nostra economia turistica, per far conoscere al mondo le nostre bellissime isole – ha dichiarato il sindaco delle Pelagie Giusi Nicolini -. Oltre che un perfetto banco di prova per dimostrare la capacità organizzativa dei nostri imprenditori e un’opportunità per continuare a lanciare da Lampedusa messaggi di pace e accoglienza, anche attraverso lo sport, quale formidabile veicolo di democrazia, rispetto e fratellanza”.

Il dossier dovrà essere consegnato entro il prossimo 30 settembre alla Federazione velica internazionale che deciderà l’assegnazione della manifestazione entro il mese di novembre 2014.

Commenti