Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA: IL MERCATINO DEL LIBRO USATO IN PIAZZA MUNICIPIO

L'evento durerà sino a quando le esigenze della comunità studentesca messinese non saranno state totalmente soddisfatte; non si prevede comunque di superare la settimana come durata complessiva dell'evento
Messina, 06/09/2014 – Il Movimento Studentesco Aut e l'Associazione Peppino Impastato Messina comunicano che a partire da giorno 8 Settembre saranno presenti in Piazza Municipio, ogni pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per il Mercatino del Libro usato.
L'evento durerà sino a quando le esigenze della comunità studentesca messinese non saranno state totalmente soddisfatte; non si prevede comunque di superare la settimana come durata complessiva dell'evento.

Ogni anno nella settimana che precede l'avvio delle attività scolastiche negli istituti cittadini, un gran numero di ragazzi si incontrano per comprare o vendere libri usati; questa esigenza collettiva nasce senza dubbio dalle difficoltà incontrate anno dopo anno dalle famiglie nella sostituzione delle edizioni ormai superate e dall'acquisto di nuovi libri di testo, dai costi indubbiamente spesso difficilmente sostenibili; la distruzione di ogni "welfare state" portata avanti senza interruzione negli ultimi vent'anni, come è noto, ha colpito a fondo anche la scuola pubblica e le famiglie, invece che essere incentivate a favorire lo studio dei propri figli tramite agevolazioni economiche, vengono de facto costrette a ricorrere alla compravendita di libri di seconda mano, usanza che comunque non è nè nuova nè spregevole di per sè. Nasce, semplicemente, da esigenze economiche.

Vi sarà modo di approfondire, quest'autunno, l'analisi e le risposte dal basso alla demolizione della scuola pubblica in atto; il vero compito, che riguarda ogni singolo studente italiano in prospettiva, messinese e siciliano per quel che concerne il nostro lavoro pratico, sarà poi quello di fornire un modello alternativo sul quale fondare la crescita e lo sviluppo del sistema nazionale d'istruzione.
E' in quest'ottica che è prevista la riapertura, anche grazie al giornale Aut (progetto in via di sviluppo), dei lavori per la Legge Regionale al Diritto allo Studio, per la quale le scuole messinesi hanno presentato, nel corso delle occupazioni dell'inverno 2013, alcuni elaborati.

Nel frattempo, Aut sarà presente a partire da giorno 8 Settembre in Piazza Municipio, per fungere da "centralino" alla compravendita di libri, stilando un'unica lista di quelli in vendita, raccolti in un unico punto, in modo che gli acquirenti potranno visionare la lista o i libri esposti e poter trovare con maggiore facilità ciò che cercano; d'altro canto ciò consente a coloro che mettono in vendita i propri di non dover permanere necessariamente tutto il pomeriggio nella Piazza, lasciando questo compito a noi, che, al termine della giornata, provvederemo a tornare ai proprietari il ricavato dei libri venduti ed i libri rimasti invenduti.
Non è richiesta da parte delle associazioni organizzanti alcuna percentuale sui libri venduti;
sarà possibile però donare una qualsiasi cifra liberamente al fondocassa delle associazioni organizzanti, o, nel caso si volesse affiliarsi materialmente al movimento, si darà ufficialmente il via al tesseramento per l'Ass. Peppino Impastato Messina, la cui fondazione ufficiale è prevista la mattina dell'11 Settembre nell'Aula Consiliare del Palazzo dei Leoni, a partire dalle ore 11.00.


Commenti