Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ORLANDINA - VIOLA REGGIO CALABRIA 84-67: ENTUSIASMO E SPETTACOLO ALLA PRIMA AL PALAFANTOZZI

Davanti ad un pubblico numeroso (1200 circa) e partecipe oltre ogni aspettativa l’Orlandina fa la sua prima uscita stagionale. Lo scrimmage con la Viola Reggio Calabria si conclude con una vittoria dei paladini (84-67), ma ovviamente non è il risultato ciò che più conta in queste gare. I ragazzi di coach Griccioli devono ancora affinare , ma l’impressione dominante è stata che si vedrà una squadra combattiva, aggressiva e capace di divertire e regalare spettacolo

06/09/2014 - I primi due punti sono degli ospiti, risponde l’Upea con Dominique Archie dalla media e Dario Hunt che stoppa dall’altra parte del campo. Rezzano da fuori porta gli ospiti sul 5-13, ma Basile scalda il numeroso pubblico del PalaFantozzi con una tripla dall’angolo. In contropiede Flynn porta palla e serve Freeman che realizza dietro l’arco (11-13). L’ex Forlì si ripete subito dopo da fuori assistito da Pecile, Bianconi mette la tripla che permette all’Upea il sorpasso (16-15). Andrea Pecile tenta la penetrazione ma viene ostacolato con un fallo, realizza entrambi i liberi concessi e subito dopo ruba palla a Toure, per ben due volte, e va a realizzare (22-18). Il buzzer beater dai 6.25 chiude il primo parziale con l’Upea che conduce 26-20.

Archie segna subendo il fallo, realizzando il libero aggiuntivo, poi riceve nei pressi del ferro si costruisce lo spazio con il corpo e schiaccia praticamente in testa all’avversario (31-28). Due canestri da sotto di Austin Freema, il primo su assist di Flynn e il secondo in penetrazione, consentono all’Upea di mantenere intatto il vantaggio (35-29) a metà del secondo quarto. Hunt mette la freccia sulla linea di fondo e va a schiacciare con 360º che scatena i presenti in tribuna numerata e alza il ritmo del match. Ancora Hunt assistito splendidamente da Flynn inchioda con una bimane, poi Archie serve in contropiede Bianconi che vola e si attacca al ferro+. Sale in cattedra Jonny Flynn che sfidato al tiro dal palleggio, realizza grazie a uno step back (43-32). Si va all’intervallo sul 45-36.Al rientro sul parquet l’asse Flynn-Hunt guida il gioco con il primo che serve assist trasformati in canestri spettacolari dal secondo.

È ancora l’ex T-wolves a seminare il panico nell’area pitturata e a realizzare subendo il fallo (60-48). Freeman riceve e scuote la retina dall’angolo, Sandro Nicevic va a segno con elegante lob e l’Orlandina allunga sul 68-52, parziale con cui chiude il terzo periodo. L’ultima frazione si apre con l’Orlandina che continua a difendere aggressiva, Archie stoppa e lancia in contropiede Flynn che serve con un no-look Gianluca Basile per il facile appoggio al vetro. Ancora Nicevic realizza da sotto, Pecile intravede lo spazio, si butta dentro e arriva fino al ferro. Esce tra gli applausi Basile ed entra il giovane Marco Strati, classe ‘95 nato a Capo d’Orlando, e il pubblico gli tributa un grande applauso d’incoraggiamento. Entrano anche Karavdic (‘95) e Munastra (‘97) e la gara si chiude sul 84-67.

Ds Giuseppe Sindoni: «Iniziare è sempre emozionante anche se in amichevole, credo che ci siano i presupposti per essere assolutamente soddisfatti. Chiaramente siamo solo all’inizio e molte cose devono ancora migliorare. Il pubblico ha risposto bene, c’è già tanto entusiasmo e spero che cresca ancora».
Coach Griccioli: ◄«C’è tanto da lavorare, ma sono assolutamente contento dello spirito e dell’atteggiamento dei ragazzi. Abbiamo fatto ancora pochi allenamenti, ci sarà modo e tempo di migliorare ancora. È questo un periodo in cui ci stiamo ancora conoscendo, è normale che si faccia un po’ di fatica adesso. È sorprendente vedere questo pubblico alla prima uscita, c’era tanta gente anche al primo allenamento. Abbiamo ricevuto tanti applausi anche quando non stavamo facendo proprio le migliori cose, lo spirito è questo, siamo davvero molto contenti».

Commenti