Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARTITO SOCIALISTA SICILIANO, IN RICORDO DI RICCARDO LOMBARDI

10/09/2014 - Nel trentennale della morte del socialista Riccardo Lombardi martedì, 16 settembre alle ore 15,30, a Palermo, presso la Sala Rossa del Palazzo Reale dei Normanni, sarà ricordato il leader socialista con un convegno dedicato all’attualità del suo riformismo in questi tempi di crisi del capitalismo.
L’iniziativa, organizzata dal Partito Socialista Siciliano e dalla Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, vedrà la partecipazione del deputato regionale Filippo Panarello, del presidente dell’Associazione degli ex deputati dell’Ars Rino La Placa e dei compagni Ignazio Coppola, Gaetano Zingales, Turi Lombardo, Carlo Patrignani, Antonio Matasso e Valdo Spini.

Commenti