Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PENDOLARI: "5 MILIARDI PER LA PALERMO-CATANIA È INACCETTABILE, PRIMA IL RADDOPPIO PALERMO-MESSINA”

Nota di Giacomo Fazio, presidente del Comitato Pendolari Sicilia: “A cosa servono i vari decreti del Fare, Sblocca Italia? Ribadiamo la nostra contrarietà al progetto faraonico "Messina-Catania-Palermo". Riteniamo prioritario il rilancio del raddoppio della Palermo-Messina”
Palermo, 1 Settembre 2014 - A Rimini viene firmato, durante il Meeting di Comunione e Liberazione, un importante accordo tra il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi e l'Amministratore delegato del gruppo FSI Michele Mario Elia " per collegare gli aeroporti di Malpensa, Fiumicino e Venezia alla rete Alta Velocità e “rafforzare la dotazione di infrastrutture ferroviarie legate agli aeroporti".

Si ottimo. Ma dove sono gli investimenti per il trasporto ferroviario in Sicilia?
Chiediamo di aprire al mercato libero il trasporto regionale con bandi controllati.
Chiediamo il potenziamento di tutte le tratte siciliane.
Chiediamo nuovi investimenti per l'acquisto di nuovi treni.

A cosa servono i vari decreti che intervengono sul Mezzogiorno , vedi Decreto del Fare, Sblocca Italia, se non a questo?

Ribadiamo la nostra contrarietà al progetto faraonico "Messina-Catania-Palermo". Investire 5.25 miliardi per la Palermo-Catania, tagliando fuori le atre cittadine non è accettabile!!!
Riteniamo prioritario il rilancio del raddoppio della Palermo-Messina.
Chiediamo il potenziamento della dorsale per Trapani, il ripristino dell Caltagirone-Gela, il collegamento della Messina-Palermo-Catania all'aeroporto di Catania.

Intanto i giorni passano, ma il Contratto di Servizio regionale rimane una chimera, cosi come la procedura per l'acquisto dei nuovi treni.
Tutto caduto nell'oblio nonostante i proclami dell'Assessore.

Le vacanze sono finite. E' tempo che la politica siciliana torni al lavoro...


Commenti