Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RALLY DAY GOLFO DI PATTI-TINDARI: CURRENTI E SIRAGUSANO TRIONFANO NELLA 1^ EDIZIONE

Conclusa la prima edizione del Rally Day Golfo di Patti-Tindari. Una cornice di pubblico fantastica ha accompagnato l’incedere dei paladini del volante che hanno dato spettacolo lungo le sei prove speciali in programma. A vincere, su una Renault Clio Super 1600, sono stati Andrea Currenti e Saro Siragusano, sulle restanti posizioni del podio sono salite altre due Reanult Clio portate in gara da Marco Pollara e Giuseppe Princiotto e Salvo e Claudia Armaleo

Patti (Me), 28/09/2014 - Il santuario di Tindari e le isole Eolie hanno fatto da magnificente scenario ai protagonisti della prima edizione del Rally Day Golfo di Patti - Tindari. I settantacinque equipaggi partiti ieri sera da San Piero Patti si sono dati battaglia lungo le sei prove speciali in programma, raccogliendo calorosi applausi del pubblico che ha seguito l’evento. Hanno vinto, su una Renault Clio Super 1600 Andrea Currenti e Saro Siragusano. I due portacolori della scuderia Sunbeam M-Sport sono passati al comando nella terza speciale, dopo il ritiro di Totò Riolo e Max Alduina, appiedati dalla rottura del differenziale della Mittsubishi Lancer Evo 10, che li aveva condotti alla vittoria nei primi due tratti cronometrati. Per Currenti si tratta della prima vittoria in carriera. I due giovani, dopo esser passati al comando hanno saputo gestire egregiamente la loro gara senza incappare nelle insidie tese da un tracciato molto tecnico e selettivo.

“Devo ringraziare la Ferrara Motors e tutti i miei sostenitori - ha detto Currenti – finalmente siamo riusciti a vincere sconfiggendo la sfortuna. Onore ai miei avversari”. La piazza d’onore è andata al giovane Marco Pollara, al via in coppia con Giuseppe Princiotto, su una Renault Clio Super 1600. I due portacolori della scuderia Cst hanno provato ad attaccare i due leader non riuscendo però a scalzarli dalla vetta. Il podio è stato completato da Salvo e Claudia Armaleo che hanno badato a settare la Renault Clio finita di assemblare dagli uomini della Ferrara Motors solo un giorno prima del via. Degna di encomio la prestazione di Carmelo Molica e Tino Pintaudi quarti a bordo di una Renault Clio Williams di Gruppo A.

La vittoria in Gruppo N è invece andata alla Renault Clio Light condotta da Giovanni Catania e David Arlotta. Tra le scuderie si è imposta la Sunbeam M-Sport. Entusiasmante ed avvincente la gara disputata lungo le strade dei Nebrodi, organizzata dalla Scuderia New Turbomark con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Patti e San Piero Patti. Numeroso l’afflusso di pubblico che ha applaudito con enfasi gli equipaggi.

Classifica Generale

1) Currenti-Siragusano Renault Clio Super 1600 in 26’01”,6
2) Pollara-Princiotto Renault Clio Super 1600 a 4”,1
3) Armaleo-Armaleo Renault Clio Super 1600 a 11”,6
4) Molica-Pintaudi Renault Clio Williams Gruppo A a 33”,7
5) Catania-Arlotta Renault Clio Light Gruppo N a 48”,5
6) Bruno-Giacobbe Peugeot 206 Rc Gruppo N a 57”,0
7) Bologna-Pittella Peugeot 106 Maxi a 57”,4
8) Celesti-Pollicino Renault Clio Super 1600 a 1’00”,6
9) Vercelli-Milici Renault New Clio Gruppo R a 1’09”,5
10) Capizzi-Perna Peugeot 106 Gruppo A a 1’20”,3

Commenti