Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SAN PIERO PATTI: L’ “EX” MAGGIORANZA DEL SINDACO TROVATO IN CRISI PROFONDA


Acque agitate nel Consiglio Comunale di San Piero Patti, si frantuma il gruppo a sostegno del Sindaco Ornella Trovato che perde la maggioranza. L’8 settembre 2014 si è consumato l’ennesimo “terremoto” politico, con l’abbandono dal gruppo di maggioranza di una consistente compagine
San Piero Patti , 09 settembre 2014 - In occasione del Consiglio Comunale dell’8 settembre 2014 si è consumato l’ennesimo “terremoto” politico, con l’abbandono dal gruppo di maggioranza di una consistente compagine costituita dal Presidente Schepisi e dai Consiglieri La Bella e Bongiovanni, oltre alla condivisione delle criticità sollevate anche da parte dell’ex Assessore Graziella Ardiri. “Noi per San Piero Unito” non è più tale. Di fatto l’Amministrazione Trovato versa in uno stato di assoluta e irreversibile crisi politica, visto il recente evolversi della situazione in Consiglio Comunale e considerato che già i due Consiglieri Pagliazzo e Ballotta si erano dimessi subito dopo le elezioni.

I consiglieri del gruppo “Progetto Paese” (Di Dio, Camuti, Ferro, Di Bella e Pagana) trovano conferma a quanto sostenuto in questi anni, ovvero, la mancanza di un vero progetto politico dell’amministrazione Trovato che guardi al bene comune di San Piero. Il raggruppamento costituito per le elezioni del 2012 si manifesta oggi per la mancanza di veri contenuti e fatti, con il conseguente fallimento politico dell’esecutivo Trovato.

Sino ad oggi il gruppo Progetto Paese, con grande senso di responsabilità, ha svolto il proprio ruolo di opposizione in modo costruttivo, presentando innumerevoli proposte a favore della comunità Sampietrina, dall’abbassamento della tariffa IMU; alla costituzione delle consulte per associazioni e giovanile; al Progetto Biblios; per arrivare all’ultima di questi giorni relativa all’installazione degli “Ecopoint” e conseguente raccolta differenziata. Nonostante tutto, amaramente, si è dovuto riscontrare la scarsa propensione alla collaborazione, ed i vari “NO” dell’Amministrazione manifestano tutta la loro indifferenza verso i problemi dei cittadini.

Come in passato, la Trovato sembra non accorgersene: “come gli orchestrali del Titanic continuano a suonare, mentre la nave affonda anche nell’ultimo remake”.
Noi del Gruppo Progetto Paese, nonostante tutto, continueremo a lavorare seriamente per il bene della nostra comunità, prova ne è l’approvazione dell’azzeramento della TASI.
Auspichiamo per il futuro, una libera e proficua collaborazione tra tutte le componenti del Consiglio Comunale.

Commenti