Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SAN PIERO PATTI: L’ “EX” MAGGIORANZA DEL SINDACO TROVATO IN CRISI PROFONDA


Acque agitate nel Consiglio Comunale di San Piero Patti, si frantuma il gruppo a sostegno del Sindaco Ornella Trovato che perde la maggioranza. L’8 settembre 2014 si è consumato l’ennesimo “terremoto” politico, con l’abbandono dal gruppo di maggioranza di una consistente compagine
San Piero Patti , 09 settembre 2014 - In occasione del Consiglio Comunale dell’8 settembre 2014 si è consumato l’ennesimo “terremoto” politico, con l’abbandono dal gruppo di maggioranza di una consistente compagine costituita dal Presidente Schepisi e dai Consiglieri La Bella e Bongiovanni, oltre alla condivisione delle criticità sollevate anche da parte dell’ex Assessore Graziella Ardiri. “Noi per San Piero Unito” non è più tale. Di fatto l’Amministrazione Trovato versa in uno stato di assoluta e irreversibile crisi politica, visto il recente evolversi della situazione in Consiglio Comunale e considerato che già i due Consiglieri Pagliazzo e Ballotta si erano dimessi subito dopo le elezioni.

I consiglieri del gruppo “Progetto Paese” (Di Dio, Camuti, Ferro, Di Bella e Pagana) trovano conferma a quanto sostenuto in questi anni, ovvero, la mancanza di un vero progetto politico dell’amministrazione Trovato che guardi al bene comune di San Piero. Il raggruppamento costituito per le elezioni del 2012 si manifesta oggi per la mancanza di veri contenuti e fatti, con il conseguente fallimento politico dell’esecutivo Trovato.

Sino ad oggi il gruppo Progetto Paese, con grande senso di responsabilità, ha svolto il proprio ruolo di opposizione in modo costruttivo, presentando innumerevoli proposte a favore della comunità Sampietrina, dall’abbassamento della tariffa IMU; alla costituzione delle consulte per associazioni e giovanile; al Progetto Biblios; per arrivare all’ultima di questi giorni relativa all’installazione degli “Ecopoint” e conseguente raccolta differenziata. Nonostante tutto, amaramente, si è dovuto riscontrare la scarsa propensione alla collaborazione, ed i vari “NO” dell’Amministrazione manifestano tutta la loro indifferenza verso i problemi dei cittadini.

Come in passato, la Trovato sembra non accorgersene: “come gli orchestrali del Titanic continuano a suonare, mentre la nave affonda anche nell’ultimo remake”.
Noi del Gruppo Progetto Paese, nonostante tutto, continueremo a lavorare seriamente per il bene della nostra comunità, prova ne è l’approvazione dell’azzeramento della TASI.
Auspichiamo per il futuro, una libera e proficua collaborazione tra tutte le componenti del Consiglio Comunale.

Commenti