Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MALTEMPO, ANAS: DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE IN DIVERSE REGIONI

L’Anas comunica che, a causa della forte ondata di maltempo che ha colpito diverse regioni d’Italia, proseguono i disagi alla circolazione su alcuni tratti stradali
Roma, 5 novembre 2014 - In Piemonte, si registrano allagamenti dovute alle forti piogge sulla strada statale 34 ‘del lago Maggiore’ nei pressi Cannobio nella provincia di Verbania Cusio Ossola.
È nuovamente transitabile, dalle 12.45, la strada statale 21 “della Maddalena” dove il personale dell’Anas e dei Vigili del Fuoco ha rimosso un mezzo pesante che stamattina si era intraversato tra Argentera e il confine di Stato (al km 56,8), in provincia di Cuneo, bloccando la circolazione.

Si ricorda che, a causa delle condizioni meteo avverse, permane la chiusura, disposta dalle Autorità francesi, ai soli mezzi con rimorchio o semi-rimorchio di massa superiore a 19 tonnellate, della RD 900 (continuazione della strada statale 21 in Francia).
Inoltre, sempre a causa delle condizioni meteo avverse, le Autorità francesi hanno disposto la chiusura a tempo indeterminato della RD 1006 (continuazione della strada statale 25 in Francia) ovvero del Colle del Moncenisio, i
n entrambe le direzioni, e a tutte le categorie di veicoli a causa delle precipitazioni nevose previste.
La strada statale 25 “del Moncenisio” resta invece percorribile sul versante italiano fino al confine di Stato.

In Valle d’Aosta è in atto una nevicata sulla strada statale 26 “della Valle d’Aosta” tra il km 150 e il km 156, presso il Colle del Piccolo San Bernardo, e sono operativi i mezzi spazzaneve dell’Anas.

Alle ore 11:00 circa è stata riaperta, in entrambi i sensi di marcia, la strada statale 1 “Via Aurelia” tra le province di Massa Carrara e La Spezia. Il tratto era stato chiuso per l’esondazione del torrente "Parmignola".

In Toscana, la strada statale 63 “del valico del Cerreto” è provvisoriamente chiusa nel comune di Fivizzano (Massa Carrara), in entrambe le direzioni, a causa di una frana al km 20,450, mentre si transita a senso unico alternato a causa di uno smottamento all’altezza del km 18,900. Sul posto è presente il personale Anas per valutare gli interventi da effettuare.

In Campania, la strada statale 163 “Amalfitana” è provvisoriamente chiusa al km 26,500 nel comune di Amalfi, in provincia di Salerno, per una caduta di massi sul piano viabile. Il traffico in entrambe le direzioni è deviato sulla ex strada statale 366 “Agerolina”.

In Sicilia, sulla strada 114 “Orientale Sicula” è provvisoriamente chiuso, a causa della presenza di alberi caduti sulla carreggiata, il tratto tra Aci Castello e San Giovanni Bosco (in provincia di Catania) in direzione nord. Il percorso alternativo è segnalato in loco.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Commenti