Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SIGMA BASKET BARCELLONA MAI DOMA NON DA SCAMPO AL BASKET VEROLI 85-69

Una Sigma Basket Barcellona mai doma non dà scampo al Basket Veroli e ritrova i due punti tanto attesi. Grande cornice di pubblico e grande spettacolo sul parquet. Dal primo minuto i giallorossi hanno fatto capire le proprie intenzioni, solo nel finale Veroli è riuscita ad esprimere il proprio gioco, ma il match è terminato 85 – 69
Barcellona P.G., 9 novembre 2014 - Ritmo elevato sin dalla palla a due, i padroni sbloccano immediatamente la situazione con Shepherd che in un amen realizza nove punti personali consecutivi, intervallati da un canestro di Shaw. Barcellona difende e attacca bene, lotta a rimbalzo e conquista possessi extra. Dopo sei minuti di gara Da Ros realizza cinque punti consecutivi tra sportellate sotto le plance e tiri dalla lunga distanza. Wojciechowski, La Torre e Shaw provano a prendere per mano i propri compagni, ma Garri e Spizzichini dall’altra parte dicono anche la loro, 19 – 8. Legion si smarca e appoggia facilmente due punti al tabellone, Kelley, orgoglioso replica con la tripla del 21 – 10. Legion e Shaw non si perdono d’animo ma per i padroni di casa ci pensano Garri (5 punti personali consecutivi) e Da Ros (4 punti consecutivi) a tenere le distanze. Il primo periodo termina 30 – 19.

Nel secondo quarto, Veroli prova a concretizzare il primo possesso ma ottiene scarsi risultati, Maresca dall’altra parte attacca il canestro e dalla media realizza senza problemi Wojciechowski risponde ma Shepherd prosegue dritto per la sua strada (6 punti consecutivi), Maresca lo assiste e in contropiede realizza due punti facili, il tabellone recita 40 – 24, dopo tre minuti di gara. Shepherd e Maresca approfittano del silenzio ospite e realizzano i canestri del +19. Cucci prova a scuotere i compagni ma Kelley e co. Aumentano la pressione difensiva recuperando diversi possessi, 49 - 29. Le due squadre trovano con maggior facilità il canestro, ma i padroni di casa non consentono di recuperare ai ragazzi di coach D’Arcangeli, si va negli spogliatoi sul punteggio di 54 – 33.

Shepherd inaugura il terzo quarto con una tripla, Shaw dall’altra parte del campo prova a sbloccare la situazione per gli ospiti ma scivola e perde palla. Da Ros e Kelley siglano il canestro del +28, 61 – 33.
Grande (5 punti consecutivi), Wojciechowski e Legion rompono il ghiaccio per Veroli e realizzano il canestro del 61 - 42. Kelley e Da Ros non abbassano la concentrazione, aspettano il momento giusto e vanno fino in fondo, dritti a canestro. La Sigma cambia marcia, recupera diversi palloni e allunga le distanze fino al +28, (70 – 43) firmato dalla “Premiata ditta” Marchetti – Shepherd, che allo stesso tempo infuoca il palazzo con un alley op. Il terzo periodo viene archiviato sul 71 – 49.

Veroli parte forte nell’ultimo periodo, Savoldelli apre il quarto in contropiede. Maresca non sta zitto e risponde prontamente con una tripla. Da Ros in fase difensiva non perdona e stoppa ripetutamente Cucci, Kelley recupera palla e Maresca lancia Borra dritto a canestro, dove inchioda i suoi primi due punti. Il ritmo sul parquet aumenta azione dopo azione, Veroli non molla e accelera Shaw e Bucarelli vanno ripetutamente a referto, Fiorito prova a scuotere i compagni con una tripla nel frattempo, Legion prosegue la scalata. Fiorito, Kelley, Garri e Shepherd provano a sfruttare ogni singolo spiraglio della difesa ospite, 84 – 67.Nell’ultimo quarto Barcellona ha amministrato il vantaggio, ma Veroli ha messo in mostra le proprie doti atletiche e di squadra provando a rientrare in gara. Il match termina 85 – 69.Grande cornice di pubblico e grande spettacolo sul parquet. Dal primo minuto i giallorossi hanno fatto capire le proprie intenzioni, solo nel finale Veroli è riuscita ad esprimere il proprio gioco ma il match è terminato 85 – 69.


Sigma Basket Barcellona – Basket Veroli 85-69 (30 – 19);(54-33);(71 – 49);(85 – 69)

Basket Barcellona: Kelley 12, Maresca 9, Shepherd 26, Garri 13, Da Ros 16, Marchetti 1 , Spizzichini 3 ,Fiorito 3, Leonzio, Borra 2, Coach Giovanni Perdichizzi 

Basket Veroli: Savoldelli 2, Grande 16, Forte, Legion 20, Radonjic n.e., La Torre 3, Cacace, Bucarelli 2, Cucci 3, Wojciechowski 12, Shaw 14, Coach Germano D’Arcangeli.

Commenti