Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SIMONA VICARI PROPONE LA SCATOLA NERA PER I MOTOCICLI

Roma, 5 Novembre 2014 – La scatola nera anche per i motocicli. È questa la proposta di Antonello Montante (Presidente di Eicma, l'Esposizione Mondiale del Motociclismo attualmente in corso a Milano), ed oggi prontamente fatta propria dal Governo nella persona di Simona Vicari, Sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle assicurazioni, nel corso dell’incontro tenutosi stamane a Rho-Fiera e che ha visto la partecipazione anche di Giorgio Squinzi (Presidente di Confindustria ), di Corrado Capelli (Presidente di Ancma), dei principali costruttori del settore delle 2ruote e, naturalmente, di Antonello Montante. “La scatola nera nelle moto è un sistema che certamente permetterà di monitorare e premiare il comportamento dei conducenti più virtuosi”, ha aggiunto Vicari.

“Introdurre la scatola nera – ha commentato infine Montante – contribuirà a una maggiore certezza nell’individuazione delle responsabilità negli incidenti, permettendo quindi alle assicurazioni di risparmiare e, ci auguriamo la scatola nera anche per i motocicli, di conseguenza abbassare i prezzi dei premi per i motociclisti più virtuosi”.

“Confindustria non chiede nessun contributo a pioggia o agevolazione assistita, chiede solo merito e protezione dei mercati”. Lo ha dichiarato Antonello Montante, Presidente di Eicma, l'Esposizione Mondiale del Motociclismo in corso a Milano, rispondendo ai giornalisti durante l’ incontro avuto oggi a Rho-Fiera con il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. A sostegno delle richieste del Montante, è intervenuta anche Simona Vicari, Sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle assicurazioni, che ha esaltato l’eccellenza rappresentata da Eicma quale luogo di qualità e motivo d’orgoglio per il Made in Italy.

Parlando ancora di Eicma, la Vicari ha aggiunto che ''bisognaaiutare il nostro Paese a crescere e quello che vediamo oggi neè una delle principali testimonianze. Ci sono realtàstraordinarie capaci di produrre, di fare mercato e andareall'estero. Dobbiamo puntare a coniugare innovazione e ricercatecnologica e a tutto quello che ambientalmente compatibile comeappunto il settore delle due ruote''. Per quanto riguarda i costi delle assicurazioni, il governo ha fatto proprie le istanze di Montante annunciando che entro novembre nel Consiglio dei Ministri sarà presentato un provvedimento sulla concorrenza al cui interno ci saranno tutte le norme di riforma dell’RC auto.

Commenti