Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BROLO TARI 2014: SOSPENSIONE E RIMODULAZIONE DELLE TARIFFE, MA INTANTO PAGARE

12/12/2014 - E' stata protocollata questa mattina presso il Comune di Brolo una nota avente ad oggetto: TARI anno 2014. Rideterminazione Tariffa e rimodulazione Ruolo. Nella nota indirizzata al Presidente del Consiglio e per suo tramite a tutti i Consiglieri comunali e al Sindaco nonché ai Capigruppo di “Per Brolo” e di “Ricostruiamo Brolo” e per conoscenza anche al Revisore dei Conti ed alla Sezione di controllo della Corte dei Conti. I firmatari chiedono la sospensione della riscossione della TARI sino a quando non verranno eliminate le criticità evidenziate che attengono essenzialmente a due profili : quello della legittimità della delibera e quello della riscuotibilità della contribuzione e sino a quando non si procederà ad una rideterminazione delle tariffe e ad una rimodulazione del ruolo.

Nel frattempo i cittadini che devono pagare la prima rata in scadenza possono accompagnare il pagamento con una dichiarazione di richiesta di restituzione qualora le somme versate non corrispondessero a quelle dovute. Le associazioni ed i movimenti che promotori dell’iniziativa pur nelle differenze che li contraddistinguono hanno voluto condividere il documento e lo spirito che vi sottende è quello del servizio ai cittadini finalizzato alla loro tutela ed alla salvaguardia dei loro interessi in un momento congiunturale di recessione economica che a giudizio degli scriventi avrebbe meritato ben altra attenzione e più responsabile trattamento.
__________________________

Modello richiesta da presentare al Comune

Preg.mo Sig. Sindaco
del Comune di Brolo
Spett.le Ufficio Tributi
del Comune di Brolo

OGGETTO: TARI 2014 - comunicazione di pagamento con riserva di ripetizione.
Il sottoscritto nato a il e residente in via n. con riferimento alla bolletta n. intestata allo scrivente ed avente ad oggetto TARI anno 2014, comunica di procedere al pagamento di n. rate di quanto richiesto dall’Ente specificando che il suddetto pagamento viene effettuato al solo fine di evitare aggravi di interessi e sanzioni e con espressa riserva di ripetere e/o compensare nei confronti del Comune di Brolo la somma pagata integralmente o parzialmente, all’esito del ricorso che avverso la suddetta richiesta e/o avverso gli atti presupposti e/o conseguenti intende promuovere nella competente sede giudiziaria.
Brolo lì


Commenti