Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

"I TRENT'ANNI DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA", ALL'ARS DI PALERMO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Palermo, 18/12/2014 - Oggi alle 11, presso la Sala Rossa del Palazzo dei Normanni sarà presentato alla stampa il libro "TRENT' ANNI DI ANTIMAFIA NEL PARLAMENTO SICILIANO. I lavori della Commissione d'inchiesta - 1984-2014". Il volume racconta la storia della commissione regionale Antimafia, nei suoi trent'anni di vita, tra luci e ombre. Contiene i principali documenti approvati dall'Ars in materia di legalità e la raccolta della normativa regionale in materia di lotta alla mafia.
Interverranno, tra gli altri, il presidente della commissione Nello Musumeci e i presidenti nelle passate legislature Giuseppe Campione, Fabio Granata, Carmelo Incardona.




Commenti