Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"I TRENT'ANNI DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA", ALL'ARS DI PALERMO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Palermo, 18/12/2014 - Oggi alle 11, presso la Sala Rossa del Palazzo dei Normanni sarà presentato alla stampa il libro "TRENT' ANNI DI ANTIMAFIA NEL PARLAMENTO SICILIANO. I lavori della Commissione d'inchiesta - 1984-2014". Il volume racconta la storia della commissione regionale Antimafia, nei suoi trent'anni di vita, tra luci e ombre. Contiene i principali documenti approvati dall'Ars in materia di legalità e la raccolta della normativa regionale in materia di lotta alla mafia.
Interverranno, tra gli altri, il presidente della commissione Nello Musumeci e i presidenti nelle passate legislature Giuseppe Campione, Fabio Granata, Carmelo Incardona.




Commenti