Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

JALARI IN CORTO, LA LISTA DEI FILM SELEZIONATI PER L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

20/12/2014 - ECCO LA LISTA DEI FILM SELEZIONATI PER L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE JALARI IN CORTO!
Categoria miglior corto Italiano, selezionati:
- Ci vuole un Fisico di Alessandro Tamburini
- Pinocchio di Luca Federico
- Buongiorno Sig. Bellavista di Alessandro Marinaro
- Deus in Machina di Nicola Piovesan
- Buon San Valentino di Cristiano Anania
- Se l'andava cercando di Pietro Fabio Fodaro
- Contatto forzato di Daniele Sartori
- I Tweet di Mario Parruccini
- Vistamare di Ezio Maisto
- Margie di Domenico Modafferi
- La Paura più grande di Nicola di Vico
- Un amato funerale di Luca Murri
- La porta del destino di Alessandro Zizzo
Categoria Giovani Promesse, selezionati:
- Mind the wall di Samuele Soraci
- Rifiorirai di Marco Matteucci
Categoria miglior film straniero, selezionati:
- Have sweet dreams di Ciprian Suhar (Romania)
- Date with fate di Venetia Taylor (Australia)
- Marionetka di Mariusz Wojtowicz (Poland)
- Democracia di Borja Cobeaga (Spain)
- Dentro di Bruno Autran (Brazil)

Commenti