“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri dice “No!” a qualsiasi forma di violenza

Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema. Ogni giorno, l’Istituzione è in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne e le iniziative intraprese sono tutte accomunate dal dire fermamente “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante – sia fisico che psicologico.   Roma, 25 novembre 2025La diffusione di materiale informativo, di locandine e video sui principali canali social dell’Arma, oltre alle numerose interviste di Carabinieri particolarmente impegnati nella specifica attività, rappresentano strumenti utili a incoraggiare le vittime affinché denuncino ciò che subiscono. In tale prospettiva, è stato realizzato uno spot con la partecipazione dell’attrice Cristiana Capoton...

JALARI IN CORTO, LA LISTA DEI FILM SELEZIONATI PER L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

20/12/2014 - ECCO LA LISTA DEI FILM SELEZIONATI PER L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE JALARI IN CORTO!
Categoria miglior corto Italiano, selezionati:
- Ci vuole un Fisico di Alessandro Tamburini
- Pinocchio di Luca Federico
- Buongiorno Sig. Bellavista di Alessandro Marinaro
- Deus in Machina di Nicola Piovesan
- Buon San Valentino di Cristiano Anania
- Se l'andava cercando di Pietro Fabio Fodaro
- Contatto forzato di Daniele Sartori
- I Tweet di Mario Parruccini
- Vistamare di Ezio Maisto
- Margie di Domenico Modafferi
- La Paura più grande di Nicola di Vico
- Un amato funerale di Luca Murri
- La porta del destino di Alessandro Zizzo
Categoria Giovani Promesse, selezionati:
- Mind the wall di Samuele Soraci
- Rifiorirai di Marco Matteucci
Categoria miglior film straniero, selezionati:
- Have sweet dreams di Ciprian Suhar (Romania)
- Date with fate di Venetia Taylor (Australia)
- Marionetka di Mariusz Wojtowicz (Poland)
- Democracia di Borja Cobeaga (Spain)
- Dentro di Bruno Autran (Brazil)

Commenti