Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PANETTONI SCOLPITI, COSÌ I PASTICCERI E CAKE DESIGN SI SFIDANO NATALE IN SICILIA

Si sfideranno a colpi di torte e decorazioni, creazioni natalizie e panettoni con tanto di assaggio e degustazione gratuita

18/12/2014 - Tutto questo ed altro ancora a Natali…amo la coloratissima kermesse in programma domenica 21 dicembre a partire dalle ore 15 presso la Galleria del Centro Commerciale San Giorgio a Licata diretto dal dott. Giuseppe Sanfilippo. Un evento in collaborazione con Ristoworld Italy, l’associazione di cucina che ha già realizzato numerose manifestazioni tutte all’insegna del made in Italy e della migliore tradizione enogastronomica del Belpaese, vero fiore all’occhiello della nostra economia e perciò da difendere e valorizzare sempre.

Due le sezioni del concorso: una dedicata al cake design con opere aventi come tema ovviamente il Natale e la festa più bella dell’anno e una dedicata al panettone decorato.

Il concorso è aperto a professionisti ed amatori. Il tema della sezione cake design è "Dolce Natale". La dimensione della Torta è libera ed il tema può anche essere non inedito. Ogni concorrente dovrà presentare una torta da degustazione che verrà assaggiata dai giudici. Ogni torta dovrà essere correlata da scheda tecnica di preparazione. Tutti gli ingredienti utilizzati devono essere commestibili o per uso alimentare. Per quanto riguarda il panettore decorato il concorso è aperto a professionisti ed amatori. Il tema trattato è "Panettone Decorato". La dimensione del panettone è libera ed il tema può anche essere non inedito. Il concorso non prevede degustazione del panettone. Tutti gli ingredienti utilizzati devono essere commestibili o per uso alimentare.

Saranno premiati i primi tre concorrenti in base al punteggio più alto ottenuto, secondo i criteri internazionali. Verranno valutati i seguenti aspetti: livello di difficoltà, esecuzione, creatività ed effetto artistico, gusto.

«L’idea – ci spiega lo chef Andrea Finocchiaro, presidente di Ristoworld Italy - è quella di portare il cake design sul territorio e far sbizzarrire sul tema del Natale con torte e composizioni particolari quanti, professionisti od amatori si cimentano con questa vera e propria arte pasticcera. Un momento di particolare esposizione mediatica per questa
raffinata forma artistica cui si aggiungerà anche il concorso del panettone per agganciare casalinghe, amanti del settore in genere e i semplici appassionati con una composizione natalizia scavata e ricavata all'interno, come se fosse una sorta di intaglio vegetale. Insomma – conclude Finocchiaro - un modo anche un po leggero per far accostare i non professioni al cake design grazie alla presenza di professionisti sia in gara che in giuria composta da Ristoworld Italy e Conpait Sicilia».

La direzione artistica dell’evento è dello Chef Salvatore Pizzo
(3402651175 e-mail salvatorepizzo@tiscali.it) che ci fa sapere di avere ancora dei posti liberi per la partecipazione. Prevista la partecipazione di concorrenti in arrivo da tutte le province siciliane.


Commenti