La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PRECARI AL COMUNE DI PATTI, INCONTRO DELLE DELEGAZIONI DI CGIL, CISL E IL CON IL SINDACO AQUINO PER LA STABILIZZAZIONE

Patti, 19 dicembre 2014 - Un incontro proficuo con l'amministrazione comunale di Patti per affrontare la problematica legata alla stabilizzazione e alla proroga dei contrattisti e del personale Asu. Le Federazioni del Pubblico Impiego di Cgil, Cisl e Uil, rappresentate da Nino Cammaroto, Calogero Emanuele e Francesco Costanzo hanno chiesto al Sindaco Aquino di "non tornare indietro in ciò che di utile è stato fatto al Comune di Patti sulla stabilizzazione, confermando gli atti già adottati. Abbiamo rappresentato - aggiungono - come la proroga fino al 31 dicembre 2016 dei contratti a tempo determinato oggi in essere al Comune di Patti e dei lavoratori ASU è certamente e immediatamente possibile senza aspettare nessun altro provvedimento come un eventuale emendamento alla legge di stabilità nazionale e provvedimenti regionali".

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto quindi la convocazione di un tavolo permanente per seguire con tempestività l'evoluzione della normativa sul percorso di stabilizzazione di tutto il personale precario.
Il sindaco ha rassicurato la delegazione sulla possibile proroga dei contratti e nel contempo ha condiviso la necessità di dare vita all'istituzione del tavolo permanente di confronto che dovrà seguire l'evolversi della normativa e anche le esplicitazioni che scaturiranno dalla cabina di regia regionale sul Precariato che ha già prodotto le prime indicazioni di massima circa la storicizzazione delle risorse 2013 e la predisposizione di un vademecum esplicativo per la corretta applicazione del decreto d'Alia e della legge regionale 5/2014, come sostenuto dal sindacato.

"Sino ad oggi - concludono - sono stati generati troppi dubbi da circolari e pareri. Naturalmente, andata in porto la proroga, il percorso di stabilizzazione avviato per i precari del Comune di Patti non può fermarsi e quindi da subito bisogna passare alle fasi successive previste per arrivare definitivamente ai contratti a tempo indeterminato entro il 2016".

Commenti