Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ESTORSIONI: LUMIA (PD), ANCHE A CORLEONE INFRANTO MURO DI PAURA E OMERTÀ

Roma, 27 gennaio 2014 – “Finalmente anche a Corleone si è infranto il muro della paura e dell’omertà nella lotta al racket delle estorsioni. La ribellione degli operatori economici è la strada maestra per liberare il territorio dall’oppressione mafiosa”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, commentando al notizia dei quattro arresti eseguiti nel corleonese dopo la denuncia di un imprenditore locale.
“Si tratta – aggiunge – di un’operazione molto importante perché a Corleone e nel circondario Cosa nostra continua ad alimentare il proprio potere intorno alla rete mafiosa costruita dai Riina e dai Lo Bue”.

“Allo stesso tempo – conclude l’esponente del Pd – bisogna rilanciare l’azione di legalità e sviluppo realizzata in questi anni con la gestione dei beni confiscati, che nel territorio ha prodotto esperienze e risultati straordinari”.

Commenti