Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

EXPO MILANO: IL NUOVO MARCHIO DI QUALITÀ “NEBRODI” PER GLI OPERATORI ECONOMICI DEL TERRITORIO

Sarà presentato all’EXPO di Milano il nuovo Marchio di Qualità “Nebrodi” a cui potranno aderire gli operatori economici del territorio adeguandosi ai disciplinari
28 gennaio 2015 - L’appuntamento sarà in occasione dell’Expo 2015, l’importante vetrina mondiale che si svolgerà a Milano dal 1 maggio in poi, per presentare il nuovo marchio di qualità dei Nebrodi, a cui potranno aderire tutte le aziende del settore delle produzioni, dell’enogastronomia, dell’ospitalità e dei servizi. Si tratterà di un marchio d’area “Nebrodi”, del Parco a cui gli operatori potranno aderire adeguandosi ai specifici disciplinari di qualità che identificare il territorio in cui agiscono.

“La costituzione del Marchio oltre a garantire la qualità dei prodotti e dei servizi – ha dichiarato Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi - sarà un modo per veicolare e promuovere i Nebrodi e il suo patrimonio legato alle produzioni e alle biodiversità che in un mercato globale necessitano di ulteriori elementi e passaggi che ne valorizzino ancor più le loro caratteristiche”.
La creazione del marchio “Nebrodi” ormai definito nei passaggi formali in via di definizione, oltre a rappresentare un sostegno alle attività economiche, si collega alla decisione voluta dall’Ente di partecipare all’Expo 2015 con un proprio spazio da mettere a disposizione di tutti i Comuni del Parco e degli operatori economici dei Nebrodi che però dovranno garantire elementi di qualità nella presentazione dei loro prodotti e servizi.

Una strategia quella di realizzare il marchio d’area “Nebrodi” programmata anche dall’Associazione delle Strade dei Sapori Nebrodi e del circuito Nebrodi Outdoor il cui obiettivo è quello di rilanciare il turismo rurale valorizzando le produzioni agricole e i servizi di fruizione attraverso sistemi di rintracciabilità e certificazioni ormai richiesti, non soltanto dal mercato nazionale, ma anche da quello internazionale.

Commenti