Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MATTARELLA FOR PRESIDENT: RENZI AUSPICA LA PIU' AMPIA CONVERGENZA, FI VOTA SCHEDA BIANCA

Roma, 30 gennaio 2015 – "Finite le prime tre votazioni, siamo arrivati al momento chiave. Siamo di fronte alla concreta possibilità che una personalità autorevole e stimata da tutti, un servitore dello Stato come Sergio Mattarella, diventi il Presidente della Repubblica con un voto ampio di settori della maggioranza e dell'opposizione parlamentare. Non è una questione che riguarda un solo partito: la scelta del Capo dello Stato interpella tutti senza distinzioni". Questo l'appello del premier Matteo Renzi al termine della terza votazione.

"Per questo - prosegue Renzi - auspico che sul nome di Sergio Mattarella - Presidente della Repubblica di tutti gli italiani - si determini la più ampia convergenza possibile per il bene comune dell'Italia". 18.48 Terza fumata nera a Montecitorio per l'elezione del presidente della Repubblica. Nessun candidato votato ha raggiunto il quorum richiesto di 673 voti, pari ai due terzi dei 1009 grandi elettori. Questi i risultati: Bianche 513 Imposimato 126 Feltri 56 Castellina 33 Bonino 23 Rodotà 22

Pre domani Forza Italia voterà scheda bianca per l'elezione del presidente della Repubblica, come hanno dichiarato Brunetta e Romani, i quali escludono che il loro
partito non partecipi alla quarta votazione. "Forza Italia voterà scheda bianca alla quarta votazione, così come ha deciso ieri sera all'unanimità l'assemblea dei 'grandi elettori' svoltasi alla presenza del presidente Berlusconi", dicono i capigruppo della Camera e del Senato. "L'uscita dall'aula della Camera era solo un'ipotesi", sostiene Romani.


Commenti