Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

S. ANGELO DI BROLO, IL SINDACO CARUSO SPIEGA I DISSIDI CON L'ASSESSORE PALMERI

Sant’Angelo di Brolo: comunicato stampa del Sindaco, Basilio Caruso. Con l'Assessore Palmeri rapporti difficili, sono stato costretto a rimodulare le materie di competenza degli assessori; ciò ha segnato l’avvio di un nuovo percorso, purtroppo non positivo
Sant’Angelo, 13 gennaio 2014 - Il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, Basilio caruso: "Che i rapporti con l’Assessore Palmeri da oltre un anno e mezzo erano difficili, era notorio. Le vicende della scorsa estate, a seguito delle quali sono stato costretto - nel tentativo di riportare serenità - a rimodulare le materie di competenza degli assessori, hanno segnato l’avvio di un nuovo percorso, purtroppo non positivo. E’ bene precisare che le deleghe non facevano parte dell’accordo elettorale, ma io, con la stessa serenità e obiettività con la quale le ho conferite nel 2011, le ho riassegnate nel 2014."

"L’Assessore Palmeri, con i suoi comportamenti purtroppo mi ha smentito. Infatti, mentre pensavo che con le nuove materie si sarebbe reso nuovamente operativo, come lo è stato in precedenza, alla pari di tutti i suoi colleghi componenti della Giunta, per tutta risposta ha imboccato la strada opposta.
La Sua assenza dalla vita amministrativa è stata sempre crescente, al punto da partecipare sporadicamente perfino alle azioni più importanti, che sono le riunioni della Giunta comunale. Infatti, nel primo semestre del 2014, su 44 riunioni dell’Esecutivo è stato presente 29 volte. Ma è peggiorato nel secondo semestre quando, su 53 sedute, ha partecipato ad appena 12."

"
Per concludere, ha raggiunto il picco nel mese di dicembre, assentandosi per ben 10 volte consecutive. Solo a questo punto ho dovuto prendere atto che la sua permanenza nell’Esecutivo era semplicemente inutile.
Credo di avere avuto una dose di sopportazione inumana; ritengo che nessun altro avrebbe tollerato comportamenti del genere. Io l’ho fatto perché speravo che si potesse ricomporre il quadro politico, per evitare di aprire l’ennesimo scontro, del quale il paese farebbe tranquillamente a meno.
Ognuno è libero di comportarsi come crede, ma a tutto c’è un limite. Il perseverare, oltre ad essere un’offesa nei confronti nei cittadini che ci hanno dato fiducia, era ingiusto anche verso chi, ogni giorno, si dedica con dedizione alla direzione della Cosa pubblica."

Commenti