Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SIMONETTA AGNELLO HORNBY A MESSINA TRA FIRMACOPIE E STUZZICHINI

Messina, 25/01/2015 – Martedì 27 gennaio Simonetta Agnello Hornby sarà al Feltrinelli Point per un intervento sul suo ultimo libro, “Il pranzo di Mosè” (Giunti Editore), e sulla omonima trasmissione televisiva, trasmessa da Real Time, che è nata con il libro. L’avvocato e scrittrice palermitana firmerà le copie e il Feltrinelli Point in collaborazione con il ristorante Bouchon (via San Camillo 14, Messina) offrirà stuzzichini siciliani. Prodotti di stagione, come quelli descritti dalla Agnello Hornby ne “Il pranzo di Mosè”. Quelli delle ricette tramandate da cinque generazioni nella casa di Mosè, la tenuta nella campagna di Agrigento dove la famiglia materna trascorre le vacanze estive, in cui Chiara Agnello, sorella di Simonetta, cucina ancora oggi i prodotti dell’orto e quanto offerto dalla fattoria, utilizzando l’olio dell’antico uliveto che copre i fianchi della collina. Il tavolo della sala da pranzo continua ad allungarsi e restringersi per accogliere gli ospiti, nelle occasioni descritte nel libro.

La trasmissione televisiva in onda su Real Time ricalca il libro. In ogni episodio le due sorelle svelano le ricette di famiglia e apparecchiano nella luminosa sala da pranzo.

Simonetta Agnello Hornby è nata a Palermo nel 1945. Dal 1972 vive a Londra, dove è stata avvocato dei minori e presidente part time dello Special educational needs and Disability Tribunal.
Ha esordito con La Mennulara (Feltrinelli, 2002), cui sono seguiti per lo stesso editore: La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010), La cucina del buon gusto con Maria Rosario Lazzati (2012), Il veleno dell’oleandro (2013), Il male che si deve raccontare con Marina Calloni (2013) e Via XX Settembre (2013). Ha pubblicato inoltre: Camera oscura (Skira, 2010), Un filo d’olio (Sellerio, 2011) e La pecora di Pasqua con Chiara Agnello (Slow Food, 2012).

Commenti