Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

UPEA CROLLA NEL FINALE (63-72), BOLOGNA CORSARA AL PALAFANTOZZI

01/02/2015 - L’Upea crolla nel finale (63-72) dopo una gara per larghi tratti in equilibrio, s’interrompe così una strisca di vittorie in casa che durava da 5 partite. Il punteggio finale è frutto proprio del calo negli ultimi 120’’ in cui la squadra di coach Griccioli non riesce più a realizzare. Il pubblico del PalaFantozzi come sempre è stato vicino alla squadra, dopo una serie di decisioni arbitrali abbastanza dubbie, il clima è diventato rovente. L’Orlandina non mollerà nulla fino alla fine, la testa è ora alla prossima grande sfida. La capitale d’Italia aspetta i paladini.

Alley oop di Freeman per Burgess che deposita nella retina i primi due della serata. L’ala piccola prodotta da VCU è l’assoluto protagonista dell’avvio di gara, al terzo l’Orlandina è avanti 6-0, punti tutti di sua firma. Difesa aggressiva, corsa e contropiedi rapidi per i ragazzi di coach Griccioli che con la schiacciata di Argilla vanno 8-2. La Granarolo ha un sussulto e con il gancio di Cuccarolo, l’uomo più alto d’Italia con i suoi 221 cm, e una tripla di Allan Ray e impatta 8-8 al quinto. Fontecchio permette il primo sorpasso, ma l’Orlandina non ci sta e con Hunt in terzo tempo, la schiacciata di Freeman in contropiede si riporta avanti. Fischiato un fallo tecnico a coach Valli, il primo quarto si chiude sul 17-12 per i biancazzurri.

Secondo Quarto. Pick and roll di Henry con Archie che si conclude con la bella schiacciata dell’ala americana. Reddic, ex VCU come Burgess con cui erano compagni, va a segno da sotto. L’Orladina tenta la fuga e al 13esimo è 23-18. Gli ospiti però recuperano lo svantaggio grazie ad Okaro White e Ray e tornano sul -1. Non avevano però fatto i conti con Sek Henry, il play ne mette due dall’arco e grazie anche al canestro di Archie dalla media l’Orlandin prova ancora a scappare (35-29 al 17esimo). Prima dell’intervallo segna per gli ospiti Ray da 3 e Freeman in lunetta: 37-32.

Terzo quarto. Al rientro sul parquet è show di Dario Hunt che segna sei punti in fila e porta sul +9 i suoi (43-34 al 21esimo). La reazione degli ospiti è però immediata e con White, Cuccarolo e Ray al 26esimo la situazione è ribaltata: 46-47. Al 26esimo gli ospiti con Mazzola da sotto vanno sul +3. Mazzola commette antisportivo su Archie, Burgess riceve nell’angolo e realizza sfruttando il fisico per il nuovo vantaggio Upea: 50-49 al 28esimo.
Il match si è ufficialmente infiammato, Reddic realizza due volte in area, ma sulla sirena del terzo quarto arriva la tripla di capitan Soragna (54-55).

Quarto quarto.
Si torna in campo e capitan Soragna la spiega ancora: palleggio e step back dalla media. Hazel trova però la tripla del +2 ed è tutto da rifare per i siciliani (56-58 al 33esimo). Freeman appoggiando al vetro in acrobazia, Henry trova il varco per penetrare e andare a schiacciare (60-59). Mancano 4’ alla fine, il PalaFantozzi è una bolgia. Il ferro sputa fuori le conclusioni da fuori di Basile e Henry, Ray è glaciale e realizza (60-62). Antisportivo fischiato ad Archie, Ray fa 2/2 in lunetta e poi realizza dalla media, a 1’ dalla fine è 61-66. Coach Griccioli chiama time out, ma la gara è ormai andata.

Commenti