Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALÌ TERME: FRANA TRAVOLGE UNA MACCHINA, CHIUSO TRATTO DELLA SS 114 (RIAPERTO AL TRANSITO)

È stato riaperto al traffico il tratto compreso tra il km 14,5 e il km 25 della strada statale 114 “Orientale Sicula”, precedentemente chiuso a causa di una caduta massi avvenuta nella notte al km 22,6, in località Alì Terme in provincia di Messina. Una frana avvenuta nella notte al km 22,6, in località Alì Terme in provincia di Messina, si è abbattuta su di un'autovettura. Provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra il km 14,5 e il km 25. Nessun ferito
Messina, 24 febbraio 2015 - L’Anas comunica che sulla strada statale 114 “Orientale Sicula”, a causa di una caduta massi avvenuta nella notte al km 22,6, in località Alì Terme in provincia di Messina, è provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra il km 14,5 e il km 25. Uno dei massi ha danneggiato un’autovettura, senza provocare feriti.

Il personale dell’Anas e delle Forze dell’Ordine è intervenuto sul posto per istituire le deviazioni al traffico sulla viabilità alternativa, con indicazioni in loco. Il tratto stradale sarà riaperto il prima possibile, non appena saranno ristabilite le condizioni di sicurezza per la viabilità.

Commenti