Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA: "ARTE IN ORDINE", AL VIA LA SECONDA EDIZIONE TRA ARTE E ARCHITETTURA

Continuano le esposizioni degli artisti messinesi presso la sede dell'Ordine degli Architetti in via Bartolomeo da Neocastro 4
Messina, 23/02/2015 - L'evento denominato "Arte in ordine", ideato e coordinato dall'arch. Graziella Anastasi, è giunto infatti quest'anno alla sua seconda edizione. La contemporaneità delle opere d’arte in un luogo che non ti aspetti. La sala riunioni dell'Ordine degli Architetti si spoglia per alcuni giorni della sua veste istituzionale per aprirsi all’altra dimensione del connubio più caro fra arte e architettura. Un luogo non visto come mero contenitore, ma come luogo di relazioni costruttrici di significati culturali propri del nostro territorio, dove il visitatore è insieme all’artista protagonista dell’intera macchina espositiva.

L’esperienza del 2014, con le mostre di Quartarone, Samperi, Norcia, Oteri e Donato, Orlando, Palamara, Maio, ha sancito un dialogo reale e proficuo tra gli artisti, gli architetti e la città. Gli architetti messinesi hanno sentito forte l’impegno di veicolare “bellezza” nelle sue forme più nobili ed ecco perché hanno deciso di ri-aprire anche quest'anno le porte della loro sede, in via Bartolomeo da Neocastro 4, questa volta con la personale di pittura “Viaggio tra i sentieri dell’anima” dell’artista Angelo Savasta, le cui opere resteranno in mostra, nelle ore d'ufficio, dal 27 febbraio, con inaugurazione alle 18,30, sino al 13 marzo 2015.

Commenti