Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MONTALBANO ELICONA “BORGO DEI BORGHI”, IL DEPUTATO ARS MARCELLO GRECO INVITA A SOSTENERE LA CITTADINA DEI NEBRODI

MONTALBANO ELICONA VINCE LE PRIMARIE PER IL “BORGO DEI BORGHI”, CEFALÙ SECONDA CLASSIFICATA

PALERMO, 21/02/2015 - Domenica 22 febbraio Montalbano Elicona prenderà parte al concorso “Il borgo dei borghi”, promosso dalla trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, in onda su Raitre. Nel programma pomeridiano condotto da Camila Raznovich, avrà luogo un televoto per assegnare il titolo di borgo più bello d’Italia: sarà possibile votare dalle ore 15 del 22 febbraio, chiamando da rete fissa al numero 849222 o inviando un sms da cellulare al 4784784, seguito dal numero abbinato in trasmissione al comune di Montalbano. Ad esortare i siciliani ed in particolare i cittadini della provincia di Messina e della zona dei Nebrodi a sostenere Montalbano Elicona interviene anche l’On. Marcello Greco, deputato regionale e presidente della Commissione Cultura, formazione e lavoro dell’Ars. Secondo l’esponente politico di origini montalbanesi, la vittoria del centro nebroideo nel sondaggio Rai «rappresenterebbe non solo un successo simbolico per un comune che è un concentrato unico di luoghi di interesse storico e naturalistico, ma un’occasione per promuovere ulteriormente l'eccellenza turistica e culturale dei Nebrodi e di tutta la provincia di Messina.

Commenti