Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MONTALBANO ELICONA “BORGO DEI BORGHI”, IL DEPUTATO ARS MARCELLO GRECO INVITA A SOSTENERE LA CITTADINA DEI NEBRODI

MONTALBANO ELICONA VINCE LE PRIMARIE PER IL “BORGO DEI BORGHI”, CEFALÙ SECONDA CLASSIFICATA

PALERMO, 21/02/2015 - Domenica 22 febbraio Montalbano Elicona prenderà parte al concorso “Il borgo dei borghi”, promosso dalla trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, in onda su Raitre. Nel programma pomeridiano condotto da Camila Raznovich, avrà luogo un televoto per assegnare il titolo di borgo più bello d’Italia: sarà possibile votare dalle ore 15 del 22 febbraio, chiamando da rete fissa al numero 849222 o inviando un sms da cellulare al 4784784, seguito dal numero abbinato in trasmissione al comune di Montalbano. Ad esortare i siciliani ed in particolare i cittadini della provincia di Messina e della zona dei Nebrodi a sostenere Montalbano Elicona interviene anche l’On. Marcello Greco, deputato regionale e presidente della Commissione Cultura, formazione e lavoro dell’Ars. Secondo l’esponente politico di origini montalbanesi, la vittoria del centro nebroideo nel sondaggio Rai «rappresenterebbe non solo un successo simbolico per un comune che è un concentrato unico di luoghi di interesse storico e naturalistico, ma un’occasione per promuovere ulteriormente l'eccellenza turistica e culturale dei Nebrodi e di tutta la provincia di Messina.

Commenti