Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

SANT’ANGELO GUARDA “OLTRE”... CON LA VIDEOSORVEGLIANZA

La giunta approva “nel silenzio” la proposta del gruppo sulla videosorveglianza
SANT’ANGELO, 04/02/2015 - In data 15 Gennaio 2015 il gruppo politico “Oltre” ha protocollato all’attenzione del Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri Comunali, due proposte ritenute valide per la comunità santangiolese: l’attuazione del “Bilancio Partecipativo”, con l’obiettivo di rendere i cittadini partecipi alle decisioni che riguardano l’utilizzo e la destinazione di alcune risorse economiche del Comune e l’installazione di un sistema pubblico di “Videosorveglianza”, con videocamere collocate nei punti strategici nel sistema viario urbano e periferico, per contrastare episodi delittuosi in danno di abitazioni ubicate nel centro e nelle frazioni, nonché utili nella lotta agli atti vandalici ed al danneggiamento di luoghi, edifici, strutture ed attrezzature comunali e di uso pubblico.

Il gruppo, contestualmente alla presentazione delle proposte, ha chiarito che la messa in atto delle stesse non rientra tra le loro competenze, “in quanto non siamo un’associazione né ricopriamo ruoli istituzionali”, ma ha precisato, al tempo stesso, la disponibilità di supportare l’Amministrazione nella realizzazione delle proposte qualora alcune di esse venissero valutate realizzabili, mettendo a disposizione le nostre competenze.

Oggi, tramite il sito istituzionale del comune, prendiamo atto che la proposta “Videosorveglianza” è stata positivamente valutata da parte dell’amministrazione comunale, in quanto, in data 28 gennaio 2015, la giunta comunale ha deliberato “l’approvazione schema regolamento comunale di videosorveglianza”.
Il gruppo dichiara di esserne orgoglioso e soddisfatto, continuerà a lavorare e a proporre idee e soluzioni nell’interesse esclusivo dei santangiolesi.

Commenti