Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TESTIMONI DI GIUSTIZIA: “CHIEDEREMO SOLO DI APPLICARE LA LEGGE PER TORNARE A UNA VITA NORMALE”

Sit-in Roma un forte segnale. I Testimoni di giustizia chiederanno solo l'applicazione della Legge e ritornare ad una vita normale. Questa è la volta buona!
03/02/2015 - Non sembrerebbe vero dopo anni di silenzi e frammentazione i tdg si stanno unendo con un solo ed unico obiettivo riprendersi le loro vite, la loro dignità e lanciare un segnale forte .
Stanno giungendo adesioni da tutta Italia e non solo di tdg riconociuti dal Ministro dell interno , ma anche da tantissimi cittadini onesti che hanno denunciato le mafie e la corruzione, che vogliono unirsi nel messaggio di dolore dei tdg.
Questa è già una vittoria di legalità ed una forte risposta alle mafie e ai tanti anni di sofferenza patiti da questi uomini e donne onesti, al grido " l'onesta è "l'arma più forte contro le mafie".
Adesso il Governo deve essere chiaro e non può più prendere tempo I tdg sono un bene dell'intero popolo onesto e vanno tutelati e devono essere di esempio e dare forza a chi deve denunciare e non devono trasformarsi in dei "mantenuti"anche noi siamo contro il vitalizio, vogliamo le nostre vite il nostro lavoro. Solo con la denuncia si vince.

Commenti