Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

VERONICA PANARELLO, IL RIESAME: "ODIOSISSIMA CRUDELTÀ E ASSENZA DI PIETÀ"

02/02/2015 - "Capacità elaborativa di una pronta strategia manipolatoria"; "insospettabile tenuta psicologica"; "elevatissima capacità criminale". Con motivazioni di tale gravità il Tribunale del riesame ha conferma l'arresto di Veronica Panarello, la mamma accusata di avere ucciso il proprio figlio Loris Andrea Stival, 8 anni, lo scorso 29 novembre a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa.
Secondo il Tribunale parla di evidente rischio di inquinamento delle prove e della "necessità di preservare le indagini dal concreto rischio di contaminazione di cui l'indagata potrebbe rendersi artefice". Il Tribunale del riesame di Catania illustra in 109 pagine di verbale le motivazioni per le quali ha deciso di confermare (il 3 gennaio scorso) gli arresti in carcere per Veronica Panarello.

Veronica Panarello secondo il Tribunale è a "rischio di recidivanza", avendo dimostrato una "odiosissima crudeltà e assenza di pietà" nel delitto con "una totale incapacità di controllo della furia omicidiaria", scrive il Tribunale del riesame.

"Con agghiacciante indifferenza - si legge - ha agito da lucidissima assassina manifestando una pronta reazione al delitto di cui si è resa responsabile" con la "volontà di organizzare l'apparente rapimento del figlio Loris". Veronica Panarello - si legge ancora ha tenuto una "sconcertante glacialità nell'ordire la simulazione di un rapimento a scopo sessuale", una "impressionante determinazione nel liberarsi del cadavere del figlio, scaraventandolo nel canalone" per "lucidamente occultare le prove del crimine".

Mamma ha simulato rapimento sessuale - Veronica Panarello ha tenuto una "sconcertante glacialità nell'ordire la simulazione di un rapimento a scopo sessuale", una "impressionante determinazione nel liberarsi del cadavere del figlio, scaraventandolo nel canalone" per "lucidamente occultare le prove del crimine". Così il Tribunale del riesame sulla convalida dell'arresto.

Gli inquirenti hanno lanciato da "Chi l'ha visto?" un appello per ritrovare lo zainetto "Toy Story" di Loris Stival, blu con stringhe e spalliere gialle, sparito insieme a lui e mai ritrovato. "E' molto importante sapere se qualcuno lo ha visto e dove", ha detto la dr.ssa Vinzy Siracusano della squadra mobile di Ragusa durante la trasmissione. Il programma ne ha mostrato per la prima volta la foto, insieme alle copertine dei libri che conteneva il giorno che Loris è scomparso. Dentro potrebbero esserci anche le fascette usate per uccidere il bimbo e le mutandine che non erano sul suo cadavere.

Commenti