Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

UGO TOGNAZZI, 93° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA, UN PERCORSO GASTRONOMICO DA L’ABBUFFONE E IL RIGETTARIO

Il 23 marzo è una data importante a casa Tognazzi. Ricorre, infatti, il compleanno di Ugo, grande attore teatrale e cinematografico. Giornata per lui normale, che voleva spesso far passare inosservata, considerando - come ci ricorda Gian Marco e anche la moglie Franca Bettoja - che non era amante delle ricorrenze e delle feste comandate
23 mar 2015 —Noi questa data la vogliamo e ci piace ricordarla. Anzi per noi della Tognazza è diventata una vera e propria festa comandata. E in occasione di questo 93° anniversario della sua nascita abbiamo pensato di “festeggiarlo” in modo originale. Un modo che siamo sicuri, avrebbe molto apprezzato. In programma per sabato 28 marzo la serata evento “BUON COMPLEANNO UGO”, che si svolgerà presso la sede storica di Velletri de La Tognazza. Durante questa speciale serata non ci sarà la solita cena dedicata a Ugo, o meglio non ci sarà solo quella; visto che le ricette del papà della Tognazza saranno sempre le protagoniste. Reinterpretate in chiave contemporanea dallo chef Gabriele Zanini, che ci propone un percorso gastronomico composto da: Tartufini di Parmigiano alle 3 panature, Rigatoni con Radicchio all'Arancia con Filetti di Speck e Crema di Zucca, Tagliata di Filetto di Maiale con miele di castagno e granella di nocciole con contorno di Verza Rossa alle Mele e infine una Degustazione di Colombe biologiche La Fornarina con Crema Fragole e Menta

Durante la serata ci sarà il nostro omaggio a Ugo Tognazzi, quello che consideriamo il nostro regalo originale, un pensiero e un’interpretazione al femminile di un uomo e un artista che piaceva alle donne e che amava molto le donne. E saranno proprio le donne, due attrici teatrali, Ylenia Malti e Barbara Bovoli con la loro voce narrante, che ci sveleranno particolari episodi di un Ugo tombeur des femmes. Letture scelte come sempre dai libri di Tognazzi, L’Abbuffone o il Rigettario, in cui lo stesso Ugo si racconta trai fornelli, il cinema e le sue fan, curiose e “vogliose” di carpire i suoi segreti di gastronomo.
E infine alcuni estratti dal docu-film di Maria Sole Tognazzi “Ritratto di mio padre”, attraverso cui saranno raccontati aneddoti di amici e parenti per scoprire aspetti e caratteristiche di questo amato personaggio.
Dalla sua gioventù, quasi anonima, all’attore di successo, la vita “amorosa”, non solo per il cibo di Ugo Tognazzi, un uomo che amava le donne!!

Commenti