Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ASU SICILIA: BRUTTE NOTIZIE PER I 6 MILA LAVORATORI NELLA FINANZIARIA 2015

Regione Siciliana: brutte notizie per i 6mila lavoratori Asu. Inserito nella Finanziaria 2015 un articolo che prevede l' abrogazione della proroga per l' anno 2016
Palermo, 26/04/2015 - Associazione A.S.U Sicilia: Colleghi, la commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha da poche ore chiuso la seduta che precede i lavori d’aula riguardante la Finanziaria 2015, che deve essere votata entro il 30 aprile. Purtroppo, come emendato dal Governo Regionale, è passato l’articolo in cui viene tagliata la proroga per gli ASU dal 2016 al 2015. ( prevista dalla legge 5/2014). Stiamo provando le strade del dialogo e il buon senso con i parlamentari, che ne hanno, chiedendo di non votare tale articolo in aula o sub emendarlo per riportare le cose allo stato della ragione.

Se sarà votata, il 31 dicembre prossimo sarà il nostro ultimo giorno di lavoro. Pensiamo che non si possa subire senza, quantomeno, provare a far valere le nostre ragioni. Invitiamo tutti i colleghi per il 29 e 30 aprile a presidiare l’ARS, per farci vedere e sentire. Inutile dirvi che è necessaria la presenza di ognuno di noi in questi giorni! Dopo sarebbe inutile! Sapete benissimo che, se perdiamo questo percorso, non saremo mai più dei lavoratori e non avremo più di che vivere, in molti casi.
Un grande uomo, Sandro Pertini, disse che “quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre”! Se l’ha detto lui…

Commenti